• Share this page

    Condividi Questa Pagina

  • IT
  • FAVORITES

Inizio del testo principale.

Updated: August 28, 2024

Viste scenografiche di Tokyo dall’acqua

Sui bus sull'acqua per scoprire una Tokyo diversa

Godersi il panorama di Tokyo dall'acqua è sentire la brezza e gli spruzzi sul fiume Sumida e nella baia tra le esclamazioni degli altri passeggeri nel vedere i luoghi più famosi. Guardando la città che scorre davanti agli occhi tra Asakusa e Odaiba o lungo i canali durante le gite in barca si scoprono aspetti di Tokyo inattesi, mentre in lontananza la folla cammina immersa nelle proprie attività.

Suggerimenti

  • Prendi un bus sull’acqua o un taxi acquatico per goderti viste scenografiche dall’acqua
  • Goditi la magnifica vista del Rainbow Bridge e di Tokyo da Odaiba.
  • La grande baia di Tokyo vista in una rilassante crociera.
  • Asakusa o altri quartieri famosi raggiunti dal molo.

Le cose da vedere tra Odaiba e Asakusa

I canali che collegano il fiume Sumida alla baia di Tokyo toccano diversi luoghi di interesse turistico. Ecco perché i bus sull’acqua e i Tokyo taxi acquatici sono il mezzo ideale per visitare i siti turistici di Tokyo. Permettono infatti di sbarcare in luoghi come Odaiba, Asakusa e il Parco Kasai Rinkai, raggiungendo comodamente ogni area. Il Rainbow Bridge e il Tokyo Gate Bridge sono ancora più spettacolari se visti dal ponte di un’imbarcazione da crociera.

Il Rainbow Bridge e Odaiba

Viaggiando lungo i corsi d’acqua, passare sotto il Rainbow Bridge, simbolo della baia di Tokyo e importante arteria da cui si accede a Odaiba, è un’emozione speciale. Dall’Odaiba Marine Park si ha una splendida vista sul tramonto e panorami notturni mozzafiato della baia di Tokyo.


Il Rainbow Bridge visto dall'acqua.

 


Vista notturna di Tokyo da Odaiba

Aeroporto di Haneda, Tokyo Gate Bride e Parco Kasai Rinkai

Guardare l'imponente Rainbow Bridge e i jumbo jet in partenza e in arrivo all’Aeroporto di Haneda godendosi le tante viste suggestive della Baia di Tokyo è una delle gioie da assaporare mentre si viaggia nella baia su un bus sull'acqua, così come il Tokyo Gate Bridge, che con i suoi 2.618 metri di lunghezza è chiamato "il ponte dei dinosauri" per la forma particolare nella parte centrale. E per il divertimento di tutta la famiglia, il parco Kasai Rinkai ospita un acquario e una grande ruota che offrono viste mozzafiato di Tokyo e della baia.


Il Tokyo Gate Bridge, dove i cargo e le navi da crociera entrano ed escono dalla baia.


Aerei in partenza e in arrivo all’Aeroporto di Haneda


La grande ruota panoramica del Parco Kasai Rinkai

Giardini Hama-rikyu e Asakusa

Lungo il fiume Sumida, i giardini Hamarikyu sono un parco pubblico che risale al periodo Edo (1603-1868) e dove si può osservare il paesaggio che cambia insieme alla marea.
*A partire da giugno 2024, i passeggeri non potranno imbarcarsi ai giardini Hamarikyu, ma solo sbarcarvi.
Asakusa è un altro luogo tra i più famosi di Tokyo e il molo di attracco dei bus sull’acqua, da cui partono le crociere e le gite in barca, si trova a poca distanza dal Kaminarimon (Cancello del Tuono) del tempio Sensoji, raggiungibile a piedi. In queste zone, il Giappone del passato incontra quello moderno e contemporaneo tra grattacieli che si affacciano su vie storiche e i canali.


I giardini Hamarikyu visti dall’acqua


Il quartiere di Asakusa visto dal fiume Sumida

Goditi i paesaggi acquatici di Tokyo a 360 gradi da Odaiba a Asakusa

Immaginando di essere su un’imbarcazione da crociera e di scoprire luoghi vicini e mai visti prima nemmeno con la vista panoramica delle acque di Tokyo di Google Street View.

Mangiando e bevendo con viste spettacolari sull’acqua

I traghetti cruiser partono al tramonto per una cena con scintillante vista sulla città dalle acque del fiume Sumida fino alla baia. C’è una grande varietà di crociere e operator di gite in barca ma, data la popolarità, per le cene conviene prenotare. In estate, le imbarcazioni 'yakatabune' che si rifanno a quelle del passato sono molto popolari tra chi vive a Tokyo.


Il Rainbow Bridge e l’area della baia di notte visti da una yakatabune

I canali storici

Prima di diventare la città moderna che è oggi, Tokyo si chiamava Edo e aveva un castello protetto da fossati e numerosi canali utili per il trasporto di persone e merci. Oggi, questi canali si snodano nella zona centrale di Tokyo e passano accanto al Palazzo imperiale. Generalmente, le gite in barca partono dal molo di Nihonbashi per raggiungere i fiumi Nihonbashi e Kanda.


Il fiume Kanda, canale storico ancora navigabile.

Prima di scegliere la gita a cui partecipare è bene informarsi: alcuni operatori propongono gite un po' più esclusive, con Champagne, mentre altri hanno imbarcazioni a noleggio e pacchetti standard. Consultare i servizi di crociera per maggiori informazioni.

Le stagioni di Tokyo viste dall’acqua

Tokyo è bella in tutte le stagioni, con i suoi fiori di ciliegio in primavera, i fuochi d’artificio in estate, le foglie colorate in autunno e la neve in inverno. Il variegato scenario stagionale è ancora più suggestivo se visto da una barca. Per maggiori informazioni, visitare la pagina Le stagioni di Tokyo viste dall'acqua.


In barca a remi sul fossato di Chidorigafuchi.