
La mia guida di Tokyo
Hai trovato qualcosa di interessante? Fai clic sul cuore nell'articolo per aggiungere una pagina di questo sito ai Preferiti.
Inizio del testo principale.
Updated: December 12, 2019
Hachijojima, a 287 chilometri da Tokyo, offre stazioni termali e comodi alloggi a chi desidera una pausa tropicale senza andare fino a Okinawa o alle Hawaii. L'isola è perfetta per surf, immersioni ed escursioni sul monte Hachijo-Fuji, la vetta più alta dell'arcipelago Izu. Grazie al clima subtropicale temperato, qui c'è una grande varietà di flora e fauna e il suolo vulcanico crea paesaggi straordinari fatti di prati rigogliosi e montagne aspre affacciate sull'oceano cristallino.
A Hachijojima si arriva in nave o in aereo.
Dal molo Takeshiba: in nave di notte passando per Miyakejima e Mikurajima (10 ore e 30 minuti).
Dall'aeroporto di Haneda: 50 minuti.
Il monte Hachijo-Fuji svetta sull'isola offrendo panorami unici sull'oceano. Salendo, si incontrano animali al pascolo, ma per chi preferisce usare la bicicletta o l'auto, un po' più che a metà strada c'è la strada Hachimaki.
Le origini vulcaniche dell'isola sono evidenti se si esplorano le rocce permiane della costa Nanbara, una distesa di lava di 500 metri lungo la costa. Altre zone dell'isola sono molto rigogliose e gli isolani usano le erbe locali, ad esempio l''ashitaba', in molti piatti.
Un bagno all'aperto alle terme Miharashi-no-yu significa anche una vista eccezionale sull'oceano Pacifico. Le strutture sono aperte giorno e notte e perciò ci si può rilassare sia guardando il cielo azzurrissimo di giorno, e magari anche qualche delfino tursiope, e lo spettacolo delle stelle la sera.