
La mia guida di Tokyo
Hai trovato qualcosa di interessante? Fai clic sul cuore nell'articolo per aggiungere una pagina di questo sito ai Preferiti.
Inizio del testo principale.
Updated: December 12, 2019
La zona di Okutama, seppure faccia parte di Tokyo, non potrebbe essere più lontana dalla caotica vitalità di Shibuya e Shinjuku. Con montagne, grotte calcaree, campeggi e terme nel verde, Okutama è l'ideale per una giornata all'aperto e, poco lontano, atmosfere giapponesi e americane di altri tempi.
La stazione più vicina è Okutama (linea JR Ome).
Dall'aeroporto di Haneda: in treno (2 ore e 45 minuti).
Dall'aeroporto di Narita: in treno (3 ora e 30 minuti).
Dalla stazione Shinjuku: linea JR Chuo fino a Tachikawa e poi linea JR Ome (tempo di percorrenza: 2 ore).
Dalla stazione Tokyo: linea JR Chuo fino a Tachikawa e poi linea JR Ome (tempo di percorrenza: 2 ore e 15 minuti).
Okutama è uno dei migliori posti a Tokyo dove trascorrere una giornata all'aperto ed è l'ideale anche per il campeggio e altre attività: escursioni sul monte Mitake e Odake, dove l'acqua del fiume è cristallina; pesca con pranzo, magari a base di pesce appena pescato, sulla riva del fiume nella valle di Akigawa. Ci sono tre punti in cui si può pescare e pranzare con l'attrezzatura per pesca e barbecue da noleggiare sul posto e per un bagno post-pranzo ci sono le terme. Prima di partire per l'avventura, però, tappa all'Okutama Visitor Center per conoscere la zona e assicurarsi che di recente non siano stati avvistati orsi.
Vicino a Okutama c'è Ome, città tranquilla e dall'atmosfera d'altri tempi. Nello Showa Retro Goods Museum, ad esempio, è esposta una grande collezione di confezioni di snack, lattine, bottiglie e locandine cinematografiche del periodo Showa; lungo il fiume Tama, il museo Kushi-Kanzashi è dedicato agli ornamenti tradizionali per i capelli, con pettini, forcine e sacchettini. Per qualcosa di non giapponese, invece, a Fussa c'è la strada (Fussa Base Side Street) che costeggia la base militare statunitense di Yokota ed è piena di negozi, ristoranti e gadget degli anni Cinquanta.