
La mia guida di Tokyo
Hai trovato qualcosa di interessante? Fai clic sul cuore nell'articolo per aggiungere una pagina di questo sito ai Preferiti.
Inizio del testo principale.
Updated: December 12, 2019
Per respirare un po' di aria pulita, una gita di un giorno sul monte Takao è quello che ci vuole. La cima è facile da raggiungere percorrendo i sentieri oppure con l'aiuto di funivia e seggiovia, e una volta arrivati si mangia e si beve. Ai piedi del monte, invece, ci sono, oltre a un museo, le terme per un bel bagno rigenerante.
La stazione più vicina è Takaosanguchi (linea Keio).
Dall'aeroporto di Haneda: in pullman (2 ore e 5 minuti) o in treno (1 ora e 55 minuti).
Dall'aeroporto di Narita: in pullman (2 ore e 40 minuti) o in treno (2 ore e 55 minuti).
Dalla stazione Shinjuku: linea Keio (treno espresso semi-limitato) (55 minuti).
Dalla stazione Tokyo: linea Chuo fino a Takao e poi linea Keio Takao (tempo di percorrenza: 1 ora e 25 minuti).
Visibile appena si esce dalla stazione Takaosanguchi, il monte Takao si può scalare a piedi scegliendo tra i vari sentieri numerati e di varia difficoltà oppure salendo fino a metà strada con la funivia o la seggiovia. Facile da affrontare anche da bambini, anziani e da chi non è molto allenato, il monte Takao offre a tutti aria di montagna e bellissimi panorami.
Per saziarsi una volta in cima c'è un ristorante e, da giugno a ottobre, anche una birreria all'aperto, la più alta per altitudine a Tokyo. Per evitare la folla, specialmente in autunno quando i boschi si colorano di rosso, è meglio scegliere un giorno feriale.
Lungo il cammino, il tempio Takaosan Yakuo annuncia che si è quasi in cima al monte. Oltre ad accogliere visitatori e fedeli, il tempio ospita anche diverse statue dei 'tengu', gli dei della montagna con la faccia rossa e il naso lungo.
Nel museo Takao 599 (il numero si riferisce all'altezza del monte) vengono allestite varie mostre che hanno per tema la flora e la fauna del monte Takao. A quattro minuti a piedi dalla stazione Takaosanguchi, il museo è a ingresso libero ed è un ottimo punto di partenza o di arrivo per chi visita il monte, con annesso un caffè con terrazza.
Ai piedi del monte Takao, le terme Keio Takaosan Onsen Gokurakuyu con vasche sia al coperto che all'aperto per un bagno rigenerante o una sauna seguiti da una gustosa 'soba' in brodo.