La mia guida di Tokyo
Hai trovato qualcosa di interessante? Fai clic sul cuore nell'articolo per aggiungere una pagina di questo sito ai Preferiti.
Inizio del testo principale.
Updated: February 8, 2021
A soli 15 minuti in monorotaia dall'aeroporto di Haneda, Hamamatsucho è per molti il punto da cui raggiungere il centro di Tokyo. Oltre a un'ampia scelta di hotel e comodi collegamenti in autobus, treno e traghetto, ad Hamamatsucho c'è anche la svettante Tokyo Tower che, la sera, viene illuminata in arancione o, in particolari occasioni, in altri colori. E proprio la sera, il vivace quartiere degli affari prende vita grazie ai tanti bar e locali. Di giorno, invece, si possono fare piacevoli passeggiate fino ai giardini Kyu-Shibarikyu e Hamarikyu oppure spingersi fino alla baia di Tokyo: dal molo Hinode partono i traghetti per Asakusa e Odaiba, mentre dal molo Takeshiba si possono raggiungere le isole Izu.
La stazione più vicina è Hamamatsucho (linee JR Yamanote, Keihin-Tohoku , Tokyo Monorail).
Dall'aeroporto di Haneda: in monorotaio (20 minuti).
Dall'aeroporto di Narita: in treno (1 ora e 50 minuti).
Da Shinjuku: linea JR Yamanote (30 minuti).
Da Tokyo: linea JR Yamanote (10 minuti).
Accanto ai moderni palazzi di uffici e i lussuosi hotel che spiccano a Hamamatsucho, i giardini tradizionali Kyu-Shibarikyu e Hamarikyu testimoniano come questa zona fosse un tempo una delle preferite dai signori feudali. Oggi, i morbidi rilievi, gli alberi e i laghetti con le carpe risaltano su uno sfondo di grattacieli creando un quadro tipico di Tokyo. E proprio sulla Tokyo Tower, dalla sala panoramica a 250 metri di altezza, si può ammirare la città dall'alto.
Durante il periodo Edo, salendo sul portale del tempio Zojoji si vedeva il mare; oggi ciò non è più possibile, ma dal tempio si gode una vista ravvicinata della Tokyo Tower. Accanto a quest'ultima e dietro allo Zojoji, sulla destra, si trova il ristorante Tokyo Shiba Tofuya Ukai che serve piatti a base di tofu in una magnifica ex distilleria di sake. Passeggiando per i giardini può capitare di vedere personale addetto vestito in kimono e sembrerà per un attimo di avere fatto un tuffo nel passato, finché lo sguardo non incontra la grande torre arancione.
Hamamatsucho, affacciata sulla baia di Tokyo, è il luogo da cui partire per brevi gite sull'acqua o veri e propri viaggi verso le isole. Dal molo Hinode, infatti, partono i traghetti Suijobasu per la tradizionale Asakusa e la futuristica Odaiba oppure i traghetti su cui pranzare o cenare navigando le acque della baia. Dal molo Takeshiba, invece, partono gli aliscafi e le navi passeggeri che collegano le undici isole di Tokyo. Tra queste, Oshima è a due ore di viaggio, mentre per raggiungere le isole Chichijima e Hahajima dell'archipelago di Ogasawara, nella zona subtropicale, occorrono 24 ore.