
La mia guida di Tokyo
Hai trovato qualcosa di interessante? Fai clic sul cuore nell'articolo per aggiungere una pagina di questo sito ai Preferiti.
Inizio del testo principale.
Updated: December 12, 2019
Itabashi è una tranquilla zona residenziale lungo il fiume Arakawa, nella parte settentrionale di Tokyo. Qui, lontano dai grattacieli, si possono fare piacevoli passeggiate sulle sponde del fiume e poi visitare il vicino tempio Jorenji e il suo Daibutsu, la gigantesca statua di Buddha.
E quando bisogna placare la fame, sulla Happy Road Oyama vecchio stile c'è solo l'imbarazzo della scelta tra ristoranti e negozi alla portata di tutte le tasche.
La stazione più vicina è Itabashi (linea JR Saikyo).
Dall'aeroporto di Haneda: in treno (80 minuti).
Dall'aeroporto di Narita: in treno (2 ore).
Dalla stazione Shinjuku: linea JR Saikyo (15 minuti).
Dalla stazione Tokyo: linea JR Chuo (treno espresso) fino a Shinjuku e poi linea JR Saikyo Line (40 minuti).
Come in molte città e paesi in tutto il Giappone, ogni anno anche a Itabashi, solitamente la prima domenica di agosto, un magnifico spettacolo pirotecnico tra i più importanti illumina il cielo con 12.000 fuochi lanciati in un'ora e mezza. I fuochi possono esplodere in varie forme, da fiori a draghi, ma i più famosi sono quelli ispirati alle cascate del Niagara e che si espandono in aria per ben 700 metri.
Per l'occasione, lungo il fiume vengono allestiti posti a sedere riservati, a pagamento, e posti liberi che, considerata la folla di spettatori, è bene accaparrarsi arrivando con largo anticipo.
A differenza dei negozi del centro di Tokyo dove si acquistano prodotti costosi e noti in tutto il mondo, quelli di Happy Road Oyama, e sono più duecento tra boutique, ristoranti e pub 'izakaya' spesso a conduzione familiare, sono molto più alla mano e sanno conquistare i clienti con la loro semplicità.
Per sfruttare l'ampia scelta di dolci e stuzzichini a buon prezzo è meglio arrivare a pancia vuota e provare spiedini 'yakitori' di pollo, polpette ' takoyaki ' di polpo e molte altre leccornie.
Per qualcosa di più sostanzioso, cotolette 'tonkatsu' di maiale di Arai Meat o i fantastici tramezzini di K's Kitchen.