• Share this page

    Condividi Questa Pagina

  • IT
  • FAVORITES

Inizio del testo principale.

Updated: May 24, 2024

Guida a Shinjuku – Cose da fare e posti dove andare

Divertimento senza sosta, a tutte le ore

Una stazione affollata, eserciti di impiegati, bambini che vanno a scuola e turisti che si accalcano davanti ai tornelli mentre fuori ci sono enormi grattacieli, grandi vie dello shopping e infiniti caffè, ristoranti e locali. Nishi-Shinjuku, a ovest della stazione, è la zona dei grandi grattacieli, con il Palazzo del Governo Metropolitano illuminato tutto l’anno da una mappatura di proiezione, mentre dal lato est della stazione ci sono i punti di riferimento per shopping, cibo e divertimento. Per la vita notturna, invece, c'è Kabukicho con le sue luci al neon in un labirinto di hotel e night club. All'uscita sud della stazione, il grande capolinea Shinjuku Expressway Bus Terminal e centri commerciali tra cui NEWoMan Shinjuku.

Suggerimenti

  • Grandi magazzini di alta classe e ipermercati di elettronica
  • Una notte nel regno della vita notturna
  • Cultura e svago a tutto tondo

Come andarci

La stazione più vicina è Shinjuku (linee JR, Keio, Odakyu, Tokyo Metro Marunouchi, Toei Shinjuku, Toei Oedo). Si può arrivare anche alle stazioni Seibu-Shinjuku (linea Seibu-Shinjuku), Shinjuku Nishi-guchi (linea Toei Oedo) e Shinjuku-sanchome (linee Tokyo Metro Marunouchi, Fukutoshin, Toei Shinjuku).

Dall'aeroporto di Haneda: in pullman o in treno (55 minuti).
Dall'aeroporto di Narita: in pullman (2 ore) o in treno (95 minuti) fino alla stazione Shinjuku.
Dalla stazione Tokyo: linea JR Chuo (14 minuti con il treno rapido) fino alla stazione Shinjuku.

Lo shopping che rilassa

Intorno alla stazione Shinjuku ci sono i più famosi grandi magazzini di Tokyo dove fare shopping di alta classe appena scesi dal treno: da Isetan, Keio, Odakyu e Takashimaya, abbigliamento firmato e, nei piani interrati, straordinarie specialità gastronomiche. Qui, il pomeriggio è da trascorrere tra gli acquisti e un impareggiabile servizio clienti. Per chi invece è a caccia di tecnologia. le ultime novità si trovano negli ipermercati di elettronica nell’area ovest.

 

Esplorare i ristoranti e le bancarelle di ramen a Kabukicho dopo il tramonto.

Con il calare del sole, Shinjuku si trasforma in un quartiere futuristico di luci al neon con infinite proposte per il divertimento notturno: locali dove fare baldoria tutti insieme, ristoranti e cocktail bar con spettacolare vista su Tokyo o ancora i piccoli locali di Kabukicho uno sull'altro, da girare uno dopo l'altro. I trasporti pubblici funzionano fino intorno a mezzanotte, ma Shinjuku non dorme mai e la notte può continuare anche dopo l'ultimo treno. Assaggia il ramen di Shiinjuku al “Ramen gekisenku” (campo di battaglia), un’area a nord della stazione con un’altra concentrazione di bancarelle di ramen. A Shinjuku si trovano anche molti originali ristoranti e izakaya (trattorie in stile giapponese) dove gustare prelibatezze gastronomiche. I trasporti pubblici sono attivi fino a mezzanotte circa, ma il quartiere di Shinjuku non dorme mai, e non c’è bisogno di terminare la serata quando gli ultimi treni lasciano la stazione.

 

Un paesaggio urbano affascinante e qualcosa di speciale per i fan di ninja e anime

Oltre a essere il quartiere della vita notturna, Shinjuku ha molto da proporre anche di giorno: goditi le splendide vedute dagli osservatori situati ai piani alti del Palazzo del Governo Metropolitano di Tokyo, su cui appare Godzilla durante la mappatura di proiezione, e i prati perfettamente curati del parco Shinjuku Gyoen*. Ammira il panorama di Shinjuku da quelli che erano un tempo i Giardini Imperiali.
*Nota: È proibito bere alcol, fumare, utilizzare attrezzature sportive e strumenti musicali nel parco.


Shinjuku Gyoen National Garden, Management Office

Tra le mete più culturali, invece, ci sono il santuario Hanazono-jinja a 10 minuti dalla stazione e, per qualcosa di più interattivo, il museo Ninja Trick House per vedere di persona i frutti dell'ingegno e dell'agilità degli 'shinobi'.
I fan di anime e film possono anche rintracciare alcune delle loro location preferite. A Shinjuku sono ambientati Your Name e Weathering with You di Makoto Shinkai, Fast and Furious: Tokyo Drift e Lost in Translation.

Shopping

 

Arte & Musei

 

Mangiare & Bere

 

Scopri Di Più

 

Attrazioni nelle Vicinanze