
La mia guida di Tokyo
Hai trovato qualcosa di interessante? Fai clic sul cuore nell'articolo per aggiungere una pagina di questo sito ai Preferiti.
Inizio del testo principale.
Updated: February 13, 2023
Tra le stazioni Korakuen e Suidobashi, la zona dello stadio Tokyo Dome attira amanti dello sport, studenti, fan di cantanti e gruppi musicali e chiunque sia in cerca di emozioni forti. Oltre a ospitare il parco dei divertimenti più grande nel centro della città, Tokyo Dome è anche lo stadio di casa della squadra di baseball Yomiuri Giants, la più amata nella capitale. Il parco dei divertimenti Tokyo Dome City Attractions si trova proprio accanto allo stadio con attrazioni emozionanti per tutte le età; a questo si aggiungono il grande complesso spa Koishikawa Korakuen Gardens, importanti hotel e negozi e ristoranti per tutte le tasche. Nello spazio per eventi, invece, vengono organizzati grandi concerti. Molto popolare tra gli studenti della vicina università di Tokyo e poco distante dalla mecca dei libri usati Jimbocho, Tokyo Dome City è l'ideale per il divertimento di grandi e piccini.
Le stazioni più vicine al Tokyo Dome sono Korakuen (linee Tokyo Metro Marunouchi, Namboku), Kasuga (linea Oedo) e Suidobashi (linea JR Sobu, linea Toei Mita).
Dall'aeroporto di Haneda: in pullman (circa 75 minuti) o in treno (70 minutes).
Dall'aeroporto di Narita: in pullman (circa 2 ore e 20 minuti) o in treno (90 minutes)
Dalla stazione Shinjuku: linea JR Sobu fino a Suidobashi (15 minutei).
Dalla stazione Tokyo: linea Tokyo Metro Marunouchi fino a Korakuen (10 minuti).
Per gli appassionati di baseball vale la pena di assistere a una partita in casa degli Yomiuri Giants, o almeno visitare la Baseball Hall of Fame in onore dei più grandi giocatori e dei momenti più importanti di questo sport in Giappone. Tra le attrazioni di Tokyo Dome City, invece, emozionanti montagne russe o una più tranquilla ruota panoramica, per il relax a fine giornata, Spa LaQua con sauna e vasche sia al coperto che all'aperto.
Vicino a Tokyo Dome City, verso nord, c'è il centro civico Bunkyo Civic Center, dal cui 25esimo piano si gode una grandiosa vista sulla città. Il centro è aperto fino alle 20:30, per la gioia di chi ama i tramonti e i panorami notturni. Per chi invece è in cerca di momenti di pace dopo lo sport e il divertimento, i giardini Koishikawa Korakuen, accanto allo stadio, sono l'ideale: bellissimi paesaggi da ammirare da punti diversi, deliziosi laghetti e fiori in tutte le stagioni sullo sfondo di ponticelli tradizionali.
A pochi passi dall'università più prestigiosa di Tokyo, la zona è tipicamente studentesca, con tanti bar, ristoranti e librerie convenienti. Nel vicino Kodokan Judo Institute, dove studiano e fanno pratica lottatori di tutto il mondo, si può assistere a esercitazioni e incontri.
Se si visita quest'area in inverno, non bisogna perdersi il grande albero, alto 15 metri, sulla Crystal Avenue, il corridoio di luci lungo 140 metri ispirato alla via Lattea nella LaQua area, e le illuminazioni color oro champagne che decorano Tokyo Dome City.
In gennaio, il "Furusato Matsuri Tokyo" riunisce festival tradizionali e specialità regionali di tutto il Giappone sotto lo stesso tetto al Tokyo Dome. Per chi non ha tempo di visitare tutte le prefetture, questa è un'ottima opportunità per conoscere una grande varietà di cibo e cultura giapponese.