La mia guida di Tokyo
Hai trovato qualcosa di interessante? Fai clic sul cuore nell'articolo per aggiungere una pagina di questo sito ai Preferiti.
Inizio del testo principale.
Updated: January 9, 2025
Il Tokyo Dome è un enorme stadio coperto sede di una delle più popolari squadre di baseball professionistico giapponese: gli Yomiuri Giants. Inaugurato nel 1988, il Tokyo Dome è caratterizzato da un tetto bianco rotondo molto particolare che gli ha guadagnato il soprannome di “Grande Uovo”. Il Tokyo Dome ha una capacità massima di 55.000 spettatori per eventi non legati al baseball e di circa 43.500 per le partite di baseball. Con una superficie di 46.755 metri quadrati, è così grande che molti giapponesi lo utilizzano come unità di misura: un nuovo centro commerciale potrebbe essere descritto come “grande come tot volte il Tokyo Dome”.
Oltre alle partite di baseball, lo stadio ospita anche concerti e altri spettacoli. Gruppi J-pop e K-pop, tra cui gli aespa e gli NewJeans, si sono esibiti qui, così come famosi artisti internazionali come Bruno Mars, Mariah Carey, Van Halen e addirittura Taylor Swift durante il suo epocale.
La stazione più vicina al Tokyo Dome è la stazione Suidobashi, che serve la linea JR Sobu e la linea Mita. Prendendo la linea Marunouchi o la linea Namboku si può scendere alla stazione Korakuen. Se invece si utilizza la linea Oedo, le stazioni Kasuga e Iidabashi saranno entrambe a distanza di camminata.
Il Tokyo Dome è più vicino all’aeroporto di Haneda che a quello di Narita, ma può essere raggiunto facilmente da entrambi grazie al trasporto pubblico.
Dall'aeroporto di Haneda: in pullman (circa 75 minuti) o in treno (70 minutes).
Dall'aeroporto di Narita: in pullman (circa 2 ore e 20 minuti) o in treno (90 minutes).
Dalla stazione Tokyo: linea Tokyo Metro Marunouchi fino a Korakuen (10 minuti).
Dalla stazione Shinjuku: linea JR Sobu fino a Suidobashi (15 minutei).
Dalla stazione Asakusa: linea Asakusa per la stazione Asakusabashi, poi linea JR Sobu per la stazione Suidobashi. Durata del tragitto: 17 minuti.
Dalla stazione Ginza: linea Marunouchi per la stazione Korakuen. Durata del tragitto: 17 minuti.
Le informazioni sui biglietti e gli eventi sono disponibili sul sito ufficiale del Tokyo Dome. Per gli eventi all’interno dello stadio, le regole contro i rumori notturni prevedono che i concerti inizino la sera presto e terminino relativamente presto.
Il Tokyo Dome offre un servizio di Wi-Fi rivolto principalmente ai visitatori stranieri. La temperatura all’interno dello stadio viene mantenuta intorno ai 28 °C in estate e ai 18 °C in inverno. La temperatura e l’ambiente di rete sono monitorati in modo da assicurare ai visitatori una piacevole esperienza.
Vale la pena visitare Tokyo Dome per l’atmosfera stimolante all’interno dello stadio oltre che per la grande varietà di attrazioni che lo circondano. Raccomandiamo di dedicare due o tre ore all’esplorazione dell’area circostante. Vi si possono trovare negozi, attrazioni, gallerie e altro ancora.
All’interno dell’edificio si trova il Baseball Hall of Fame and Museum, in cui si organizzano affascinanti mostre sulla storia del baseball in Giappone. Il museo rimane aperto fino alle 17:00. Assicurati di arrivare prima se vuoi acquistare dei souvenir o visitare la Hall of Fame.
Puoi trovare informazioni su eventi speciali come i prossimi concerti, incontri di pugilato, eventi di Wrestle Kingdom e altro ancora sul calendario degli eventi del sito ufficiale del Tokyo Dome, incluse le informazioni su come acquistare i biglietti. I biglietti per il baseball sono disponibili online oppure in biglietteria.
Per le partite di baseball, il Tokyo Dome dispone di quattro livelli di posti a sedere nel campo interno e di un livello nel campo esterno. Controlla la mappa dei posti a sedere e le posizioni degli ingressi più vicini prima di andare allo stadio, così saprai da quale parte entrare.
Puoi scaricare i grafici dei posti a sedere e le piante dello stadio dal sito web ufficiale.
C’è cibo in vendita in tutto il Tokyo Dome ma l’intero edificio è cashless, quindi porta con te una carta di credito o altra forma di pagamento elettronico per gli acquisti in loco. Puoi anche portare cibo e bevande, basta che queste ultime siano analcoliche o non siano contenute in lattine, bottiglie di vetro o bottiglie di plastica da più di un litro o congelate.
Puoi portare borse all’interno del Tokyo Dome, ma non devono essere più grandi di un posto a sedere. Se la tua borsa è troppo grande puoi riporla in un coin locker, che richiederà l’utilizzo di una scheda prepagata IC per il pagamento. Tuttavia, la cosa migliore sarà probabilmente lasciare nel tuo alloggio i bagagli più grandi. I posti a sedere hanno varie dimensioni a seconda della loro posizione all’interno dello stadio, ma non sono particolarmente grandi, quindi è meglio venire con una piccola borsa. Si raccomanda di verificare eventuali linee guida o restrizioni aggiuntive in vigore durante concerti o altri eventi.
Se vuoi visitare il Tokyo Dome senza assistere ad alcun evento, puoi iscriverti al tour dell’edificio della durata di un’ora. Il tour fa tappa al Giants Store e al campo sportivo, oltre che alla Hall of Fame. Scoprirai come la pressione dell’aria sostenga il tetto a cupola.
Il Tokyo Dome è situato all’interno di Tokyo Dome City, un’area che comprende un parco di divertimenti, negozi, spa, impianti sportivi e altro ancora. È il luogo perfetto da visitare durante un’uscita giornaliera anche se non ci si reca allo stadio per un particolare evento. L’ingresso a Tokyo Dome City è gratuito, ma alcune attrazioni hanno una tariffa di ingresso. Gli orari variano a seconda della struttura ma la maggior parte di esse è aperta fino a sera. Puoi acquistare i biglietti per le varie strutture presso i banchi di check-in in loco.
Gli orari del parco di divertimenti variano con la stagione, quindi si consiglia di controllare il sito web ufficiale. Si possono acquistare biglietti per giri singoli o il pass giornaliero illimitato. Il pass giornaliero per gli adulti viene 4.500 yen nei giorni feriali e 4.800 yen nei fine settimana, nei giorni festivi e negli altri giorni speciali. Per gli adolescenti (12-17 anni) viene 3.900 yen nei giorni feriali e 4.200 yen nei fine settimana, nei giorni festivi e negli altri giorni speciali. Ci sono circa 20 attrazioni in totale e le tariffe di ammissione singole variano dai 500 ai 1.500 yen ciascuna.
Le attrazioni di Tokyo Dome City includono le Thunder Dolphin, le più veloci montagne russe di Tokyo. Il biglietto costa 1.500 yen – una piccola somma per un brivido così emozionante. Queste montagne russe sono lunghe più di 1.000 metri e il giro dura un minuto e mezzo. Con un dislivello di 66,5 metri e una velocità massima di 130 km/h, rimarrai col fiato sospeso. Per un divertimento di altro genere puoi visitare la casa stregata o cantare al karaoke della ruota panoramica Big O, seduto/a nella tua gondola personale.
Per un’esperienza più rilassante, visita il Tokyo Dome Natural Hot Springs Spa LaQua, un popolare complesso di bagni e sauna all’aperto e al coperto. Le aree spa sono suddivise in uomini e donne e insegne multilingue danno informazioni sull’etichetta concernente il bagno termale.
Le opzioni culinarie di Tokyo Dome City includono ristoranti di ramen, catene internazionali come Shake Shack e una grande foodhall chiamata Food Stadium Tokyo. Ci sono anche negozi di cibi pronti sparsi in tutta l’area. Vai da GIGO per divertenti giochi arcade e articoli correlati agli anime.
Il Tokyo Dome Hotel è un alloggio in posizione centrale, ottimo per pernottare durante una visita a Tokyo. L’indirizzo è 1-3-61 Koraku, Bunkyo-ku, Tokyo. L’hotel dispone anche di due camere esclusive realizzate in collaborazione con Sanrio, decorate sul tema di alcuni dei suoi famosi personaggi. A colazione puoi fare visita a uno dei ristoranti dell’hotel o ordinare il servizio in camera.
Ci sono molti luoghi interessanti da visitare intorno a Tokyo Dome City. Ad esempio il Koishikawa Korakuen, un bellissimo giardino tradizionale giapponese, o le luminarie invernali di Tokyo Dome City, con la loro atmosfera fantastica e luccicante.
Il Koishikawa Korakuen, situato accanto al Tokyo Dome, è un giardino paesaggistico in stile giapponese tradizionale costruito nel periodo Edo (1603-1867). È stato progettato in modo da imitare morfologie e scenari naturali come le montagne e il mare. Immergendoti in questi scenari durante la passeggiata potrai goderti appieno la bellezza delle quattro stagioni.
Il vicino Istituto di Judo Kodokan attira judoka da tutto il mondo per studiare e allenarsi, e qui i visitatori possono osservare le sessioni di allenamento e gli incontri.
Se vieni in inverno, non perderti le luminarie invernali di Tokyo Dome City. L’intero quartiere risplende per le luci LED che, decorate ogni anno in base a un tema diverso, creano un’atmosfera emozionante.