Una parte delle funzioni non è disponibile perché JavaScript è disattivato. Attivare JavaScript oppure utilizzare le funzioni del browser.
Andare al testo principale.
Sito ufficiale dedicato al turismo a Tokyo GO TOKYO
Condividi Questa Pagina
Select Language
Ricerca dettagliata: puoi fare una ricerca dettagliata per parola chiave, genere, ora, periodo e tag.
Ricerca per parole chiave
Per area Ginza Akihabara Stazione Tokyo & Marunouchi Nihonbashi Tsukiji Kanda & Jimbocho Tokyo Dome & dintorni Kagurazaka Akasaka Shinbashi & Shiodome Hamamatsucho Ikebukuro Yanaka & Nezu Ueno Sugamo Nippori Akabane Itabashi Kita Senju Shibamata Nerima Asakusa Ryogoku SKYTREE & dintorni Toyosu Kiyosumi Shirakawa Fukagawa Kasai Shinjuku Shibuya Harajuku Aoyama & Omotesando Shimokitazawa Daikanyama Kichijoji Nakano Yoyogi Koenji Okubo Futako Tamagawa Odaiba Shinagawa & Tennozu Nakameguro Roppongi Azabu Juban Tokyo Tower & dintorni Valle di Todoroki Ebisu Aeroporto di Haneda & dintorni Jiyugaoka Isola di Oshima Isola di Toshima Isola di Niijima Isola di Shikinejima Isola di Kozushima Isola di Miyakejima Isola di Mikurajima Isola di Hachijojima Isola di Aogashima Isola di Chichijima Isola di Hahajima Mitaka, Musashino & dintorni Chofu, Fuchu & dintorni Kunitachi, Tachikawa & dintorni Tama Machida Nishi Tokyo Hachioji Monte Takao & dintorni Okutama & dintorni
Risultati della ricerca: 0
Cerca
Inizio del testo principale.
GennaioGennaio a Tokyo è ricco di tradizioni. Inizia l’anno nuovo di buon umore recandoti a un tempio o a un santuario per Hatsumode il 1° gennaio e pregando con la gente del posto per la pace e la buona salute. Alcuni ci vanno già la notte di Capodanno per sentire la campana del tempio risuonare 108 volte mentre l’alba si avvicina, ma Hatsumode continua per 2-3 giorni.
FebbraioIl calendario delle feste e degli eventi è molto vario in febbraio. Se visiti Tokyo questo mese potrai assistere a feste in onore dei fiori di ume (pruno), partecipare alla cacciata dei demoni, rendere omaggio all’impegno dei corridori e vedere un San Valentino insolito – qui solo gli uomini ricevono cioccolato in regalo.
MarzoLe temperature e gli umori iniziano ad alzarsi in marzo, il mese che annuncia l’inizio della primavera. Gli attesissimi fiori di ciliegio (sakura) arrivano a fine mese, ma anche tutto marzo offre molto da vedere e da fare.
AprileTokyo risplende meravigliosamente in aprile. Molti degli eventi primaverili sono incentrati sui fiori e la fioritura dei ciliegi (sakura) regna suprema. Partecipa a uno degli hanami (feste dedicate all’osservazione dei fiori) che si svolgono in tutta la città.
MaggioLe feste e gli eventi di maggio iniziano nella seconda metà del ponte della Golden Week. Nella giornata del verde o degli alberi (4 maggio) molti parchi e giardini cittadini sono esenti da tariffa, mentre nella giornata dei bambini (5 maggio) festoni raffiguranti carpe (koi) di vivaci colori adornano la città.
GiugnoIn giugno il clima di Tokyo inizia a farsi più umido. Arriva la stagione delle piogge, ma non tutti i giorni sono caratterizzati da umidità. Accogli l’umidità crescente approfittando dell’apertura ufficiale delle tante birrerie all’aperto di Tokyo e riempi un bicchiere con la tua birra preferita. Dalle alte vette della birreria all’aperto in cima al monte Takao a quelle situate negli eleganti dintorni del Meiji Kinenkan, potrai trovare una birreria all’aperto per ogni occasione.
LuglioCol rimbombo dei fuochi d’artificio che illuminano il cielo notturno e il suono rilassante delle campanelle a vento fuurin che tintinnano nella brezza, luglio a Tokyo è una vera esperienza per i sensi: festival ed eventi che spaziano da suggestivi spettacoli pirotecnici e ancestrali riti bon odori alla magia sonora dei festival musicali estivi che attraggono il meglio degli artisti giapponesi e internazionali.
AgostoAgosto è il mese più caldo di Tokyo, ma una continua carrellata di fuochi d’artificio, tradizionali danze obon, eventi multicolori con lanterne tanabata e il culmine della stagione dei parchi acquatici e delle spiagge sono gradite distrazioni.
SettembreSettembre significa sayonara, o addio, al caldo infernale dell’estate. Le notti sono più fresche e le temperature diventano più sopportabili, ma questi cambiamenti sono accompagnati da occasionali tifoni. Tuttavia molte delle birrerie all’aperto della città rimangono aperte, a testimonianza del fatto che è ancora tempo di divertirsi all’aperto.
OttobreOttobre è uno dei migliori momenti dell’anno per visitare Tokyo. Tra i festival tradizionali, le serate artistico-culturali e gli eventi culinari che celebrano le delizie di stagione, il calendario degli eventi è strapieno.
NovembreIn novembre la città è adombrata da sfumature gialle, arancione, rosse e marrone dorato. Coi colori autunnali al culmine, novembre accoglie l’arrivo di koyo, il cangiante fogliame autunnale. Goditi le ricche tonalità della stagione nei Giardini Rikugien illuminati di notte, o il giallo vivace dei numerosi alberi di ginkgo della città.
DicembreTokyo è splendida in dicembre, quando è rischiarata dalle luminarie. Le notte buie sono la tela ideale per intricati ed elaborati giochi di luce, e le luminarie sono una vista tipica dell’inverno.