
Condividi Questa Pagina
Select Language
Ricerca dettagliata: puoi fare una ricerca dettagliata per parola chiave, genere, ora, periodo e tag.
Inizio del testo principale.
Updated: October 19, 2022
Ginza, sinonimo di sobria eleganza, è una zona ricca di storia che risale al periodo Edo (1603-1868), quando vi fu costruita una zecca di monete d’argento. Oggi, lungo la via principale si trovano molti grandi magazzini storici di Tokyo che, insieme a prodotti di altissima qualità, offrono un servizio clienti altrettanto apprezzato. Numerose boutique e locali spesso piccoli ma ottimi si trovano anche lungo le vie secondarie. Ginza, tuttavia, non dorme sugli allori della propria tradizione, ma continua a rinnovarsi trasmettendo cultura al passo con i tempi, entusiasmo e il fascino senza età di Tokyo.
La stazione più vicina è Ginza (linee Tokyo Metro Ginza, Marunouchi, Hibiya). Poco distante ci sono anche le stazioni Ginza-Itchome (linea Yurakucho) e Higashi-Ginza (linee Hibiya Toei Asakusa). A Ginza si può arrivare anche in 5 minuti a piedi dalla stazione JR Yurakucho o in 15 minuti dalla stazione Tokyo.
Dall'aeroporto di Haneda: in pullman (35 minuti) o in treno (50 minuti).
Dall'aeroporto di Narita: in pullman (2 ore) o in treno (95 minuti).
Da Shinjuku: linea Tokyo Metro Marunouchi fino a Ginza (16 minuti).
Da Tokyo: linea Tokyo Metro Marunouchi fino a Ginza (3 minuti).
A Ginza, il panorama costituito dai grandi magazzini storici si è rinnovato sensibilmente negli ultimi anni grazie a Tokyu Plaza Ginza e Ginza Six, il maestoso edificio che, per la gioia della clientela internazionale, ospita i più famosi nomi della moda e della ristorazione. Reso possibile da grandi investimenti locali, il continuo sviluppo della zona è visibile anche nel Ginza Place e nel rinnovamento del Sony Building (in ricostruzione fino al 2024), una delle colonne portanti di Ginza. Non può mancare una visita agli storici grandi magazzini di Ginza come Ginza Mitsukoshi, Ginza Matsuya e Wako.
A Ginza ci sono svariate opzioni per gustare cibo da gourmet, e il quartiere è, da lungo tempo, simbolo di cucina di russo. Potresti provare del sushi di Ginza preparato da maestri dello stile Edomae. Alcuni ristoranti di sushi stellati di Ginza sono piccoli, hanno solo posti al banco e richiedono prenotazione.
Il ramen di Ginza va dallo stellato Ginza Hachigo a bancarelle più economiche che servono il tradizionale chuka ramen 300 yen la ciotola.
Come cucina occidentale, puoi goderti il forno a legna crepitante dello stellato Makiyaki Ginza Onodera, che prepara i piatti utilizzando tecniche originali francesi.
Qui si trovano anche negozi che vendono i tradizionali dolci giapponesi wagashi.
Ampiamente riconosciuta come zona sofisticata, da secoli Ginza è animata da una vivace vita artistica. Nel gran teatro Kabukiza, ad esempio, si tengono spettacoli di kabuki tutto l'anno e la galleria e il negozio annessi offrono molti spunti per conoscere meglio questa forma teatrale tipicamente giapponese. Per quanto riguarda le mostre, Shiseido Gallery e Maison Hermès ospitano opere di vari artisti mentre Creation Gallery G8 e Ginza Graphic Gallery organizzano esposizioni incentrate sulla creatività, sia di giovani artisti che di grandi maestri, ponendo l’enfasi sulla grafica.
Da aprile a settembre (ore 12:00 - 18:00) e da ottobre a marzo (ore 12:00 - 17:00), nei fine settimana e durante le festività nazionali la via principale di Ginza diventa zona pedonale, facendo così dimenticare il traffico intenso di tutti i giorni e permettendo di passeggiare tranquillamente guardando le vetrine o di sedersi ai tavoli all'aperto riparati dagli ombrelloni.