La mia guida di Tokyo
Hai trovato qualcosa di interessante? Fai clic sul cuore nell'articolo per aggiungere una pagina di questo sito ai Preferiti.
Inizio del testo principale.
Updated: December 12, 2019
A circa 180 chilometri da Tokyo, di cui fa parte territorialmente, Miyakejima è un'isola tropicale ovviamente molto diversa dalla capitale, con sentieri per escursioni, acque limpide in cui nuotare e terme in cui rilassarsi.
A Miyakejima si arriva in nave o in aereo.
Dal molo Takeshiba: in nave (6 ore e 30 minuti).
Dall'aeroporto di Chofu: 50 minuti..
In seguito all'eruzione del 1983, quando il vulcano Oyama eruttò lava fino a 100 metri di altezza, parte dell'isola è ricoperta da uno strato di roccia vulcanica che oggi si può osservare da vicino camminando sulla passerella di legno costruita nel 2007 dagli abitanti. Il contrasto tra la roccia nera e il cielo azzurro crea un paesaggio che sembra di un altro pianeta.
Il faro di Izumisaki, a pianta quadrata, si affaccia sull'oceano ed è un ottimo punto panoramico da cui, nelle giornate più limpide, si vede persino il monte Fuji. Da raggiungere con un'escursione e da fotografare sono il laghetto d'acqua dolce Taro circondato da una foresta vergine e la collina Sanshichi.
Miyakejima è famosa per i suoi uccelli selvatici, in particolare il tordo di Izu, o akokakko. Per osservare gli uccelli con il cannocchiale e conoscere meglio la natura e la vegetazione locali c'è il centro Akokakko-kan.