
La mia guida di Tokyo
Hai trovato qualcosa di interessante? Fai clic sul cuore nell'articolo per aggiungere una pagina di questo sito ai Preferiti.
Inizio del testo principale.
Updated: September 26, 2022
Sky Duck e Tokyo no Kaba sono due veicoli anfibi che viaggiano su strada e nelle acque dei canali di Tokyo, per ammirare la città da punti di vista insoliti e con divertimento garantito per le famiglie.
I veicoli Sky Duck sono consigliati alle famiglie desiderose di scoprire le rive di Tokyo sull’acqua tra avventura e sorprese. Inconfondibili grazie alla vivace balena rossa e blu disegnata, sulla parte più in alto degli Sky Duck si sale con una rampa. Con il percorso Tokyo View, partendo dalla stazione Tokyo Teleport si viaggia ammirando luoghi famosi quali Odaiba e Toyosu, passando per il mercato del pesce, l’arena di Ariake e altre strutture che hanno ospitato i giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2020. E poi ecco ciò che la maggior parte dei passeggeri, soprattutto i bambini, non vedono l’ora di provare: dopo una breve pausa per verificare vento e correnti, lo Sky Duck accelera lungo una pedana in discesa per buttarsi in acqua con vigore e grandi spruzzi, proprio come un’attrazione del luna-park. Una volta in acqua, l’autobus passa in modalità acquatica e procede lungo la rotta offrendo ai passeggeri nuove prospettive della baia. Il percorso raggiunge il punto ideale da cui godersi la maestosità del ponte Rainbow Bridge, che collega con architettonica eleganza il centro di Tokyo e le zone di nuova realizzazione sui terrapieni. Dopo il giro, si torna al punto di immersione per tornare poi a correre su strada, il tutto nel giro di circa 80 minuti.
Prenotazioni online (in giapponese). Consultare il sito per maggiori informazioni su percorsi e prezzi.
Sempre a bordo dell’autobus anfibio Sky Duck, ma con un percorso diverso nella zona intorno alla torre per telecomunicazioni TOKYO SKYTREE, che con i suoi 634 metri di altezza è una delle più alte al mondo. Dopo una gita su strada nei dintorni, toccando il santuario Kameido Tenjin famoso per i suoi fiori in tutte le stagioni, per la gioia dei bambini lo Sky Duck entra finalmente in acqua in un canale, il tutto per circa 90 minuti di divertimento.
Prenotazioni online (in giapponese. Consultare il sito per maggiori informazioni su percorsi e prezzi.
Tokyo no Kaba è la linea di autobus anfibi per giri nella zona di Odaiba. In giapponese, kaba significa “ippopotamo”, e l’animale è disegnato non solo sui quattro lati dei mezzi, ma anche a bordo i coprisedili sono decorati con coloratissimi ippopotami (e c’è anche chi vede nel muso degli autobus una certa somiglianza con quello dei grandi mammiferi acquatici). Come la linea Sky Duck, prima di entrare in acqua gli autobus Tokyo no Kaba verificano la forza del vento e la velocità delle correnti, e anche questo può far pensare a quando gli ippopotami stanno per immergersi. Una volta in acqua, si procede grazie alle eliche alla velocità di sei nodi e la direzione viene controllata con il timone. In più, un sistema audio 3D, il primo al mondo nel suo genere, aggiunge preziosa spettacolarità a queste gite sulle acque di Tokyo. Vi troverete tra imbarcazioni di ogni tipo, dagli yacht transoceanici a traghetti e pescherecci, aquabus e le tradizionali imbarcazioni turistiche yakatabune, immediatamente riconoscibili per le lanterne rosse appese all’esterno. Il giro dura 45 minuti in compagnia di una guida e prima di arrivare al ponte Rainbow Bridge tocca strutture commerciali e luoghi famosi intorno a Odaiba. Ci si imbarca ad Aqua City, a Odaiba, e ad attendere i passeggeri c’è l’emozione di passare sotto il famoso ponte. Prenotazioni online (in giapponese). Consultare il sito per maggiori informazioni su percorsi e prezzi.