• Share this page

    Condividi Questa Pagina

  • IT
  • FAVORITES

Inizio del testo principale.

  • HOME |
  • Viaggio a Tokyo: cosa fare e cosa vedere nella metropoli giapponese

Updated: August 28, 2024

Viaggio a Tokyo: cosa fare e cosa vedere nella metropoli giapponese

La capitale del Giappone ha tantissimo da offrire, per tutti i gusti. Scoprite quali sono i luoghi imperdibili della città, per sfruttare al meglio il vostro viaggio a Tokyo.

Cosa visitare a Tokyo nei quartieri più famosi e interessanti

I quartieri di Tokyo sono delle città nella città, ognuno con la propria atmosfera particolare e i suoi posti più affascinanti da visitare.

 

Shinjuku

Shinjuku è il cuore pulsante di Tokyo. Usciti dall’enorme e brulicante stazione, si viene accolti da alti grattacieli, grandi magazzini per lo shopping e colorate insegne al neon. Accanto alla stazione si trova il Shinjuku Expressway Bus Terminal (anche conosciuto come Busta Shinjuku), dal quale partono molti autobus a lunga percorrenza che collegano Tokyo alle altre città del paese. Shinjuku è conosciuta anche per la sua vita notturna, tra i night club di Kabukicho e i tipici localini nelle viuzze di Golden Gai.

 

© Sensoji Temple

Asakusa

Asakusa è il quartiere per chi cerca la Tokyo tradizionale. Dal famoso portale Kaminarimon, con la sua imponente lanterna rossa, si accede al tempio Sensoji tramite una via fiancheggiata da negozi e bancarelle, dove acquistare i souvenir più tipici e assaggiare dolcetti tradizionali.

 

Akihabara

Gli appassionati di anime, manga e videogiochi non possono mancare di visitare Akihabara, il quartiere di Tokyo dedicato agli otaku e all’elettronica. Qui si trovano i negozi più forniti dove cercare il proprio fumetto preferito, i modellini anime da collezione, o l’ultimo gadget tecnologico.

 

Shibuya

Shibuya è uno dei quartieri simbolo di Tokyo. È qui che giapponesi e turisti si danno appuntamento di fronte alla statua del fedele cane Hachiko, per poi attraversare l’incrocio più famoso e affollato del mondo. Shibuya è un quartiere giovane e vivace, dove si concentrano negozi alla moda, locali, ristoranti e sale giochi.

 

Harajuku

Harajuku è il quartiere per eccellenza dello stile kawaii a Tokyo. Passeggiando per le sue strade, in particolare Takeshita-dori, si possono scoprire le nuove tendenze fashion dello streetwear e fare shopping di vestiti e accessori originali, come quelli in stile decora kei.

Guida Aree Tokyo

 

Arte e cultura a Tokyo: dove storia e tradizione incontrano la modernità

Per gli appassionati di arte e storia del Giappone, Tokyo ospita numerosi musei e templi storici da visitare: dal Sumida Hokusai Museum, dedicato al celebre artista ukiyo-e, al National Art Center, fino al santuario Kanda Myojin. Non mancano mete interessanti anche per chi ama il teatro giapponese, come il teatro Kabukiza a Ginza.

 

Il Sumida Hokusai Museum

Il Sumida Hokusai Museum ospita le opere di Katsushika Hokusai, l’artista di stampe ukiyo-e del periodo Edo conosciuto in tutto il mondo. Sorge nel quartiere Sumida, dove Hokusai è nato e ha trascorso buona parte della sua vita.

 

The National Art Center, Tokyo

Il National Art Center di Tokyo

Il National Art Center di Tokyo è uno degli spazi espositivi più grandi del Giappone. Ha un’architettura avveniristica e ospita mostre d’arte sempre nuove.

 

Santuario Kanda Myojin

Il Santuario Kanda Myojin vanta più di mille anni di storia. Si trova nelle vicinanze di Akihabara, perciò è meta degli appassionati di elettronica che vi acquistano portafortuna per proteggere i loro dispositivi.

 

Tempio Zojoji

Il Tempio Zojoji sorge accanto alla famosa Tokyo Tower e ospita le tombe di sei shogun Tokugawa.

 

Teatro Kabukiza

Al Teatro Kabukiza, nel quartiere di Ginza, è possibile assistere a spettacoli del tradizionale teatro giapponese kabuki. Un’esperienza sicuramente indimenticabile da fare a Tokyo.

Storia

Alla scoperta della cultura pop giapponese

Da anni ormai la cultura pop giapponese ha conquistato il resto del mondo, in particolare con anime e manga. Tokyo è sicuramente il luogo migliore per andare alla scoperta del mondo “otaku”, tra quartieri, negozi e ristoranti a tema.

 

Anime' e 'manga'

Anime e manga sono l’aspetto più conosciuto della cultura pop giapponese nel mondo, specialmente tra i giovani. Tra quartieri “kawaii” e “otaku”, Tokyo è la città ideale per chi è attratto da questo lato contemporaneo del Giappone.

 

© teamLab

TeamLab Planets TOKYO

TeamLab è un collettivo artistico che propone installazioni interattive e multisensoriali, usando tecnologie all’avanguardia. TeamLab Planets a Tokyo è il loro spazio espositivo più di successo, che continua ad attirare visitatori giapponesi e turisti da tutto il mondo.

 

Per i più piccoli, per chi vuole sentirsi di nuovo bambino e per i collezionisti

Tokyo è il paradiso dei giocattoli e dei gadget, per la gioia di grandi e piccini. Nei numerosi negozi dedicati ai personaggi più famosi, da Hello Kitty ai Pokémon, sia i bambini che i collezionisti adulti hanno a disposizione un assortimento unico di articoli originali, spesso introvabili altrove.

 

Nakano Broadway

Nakano Broadway è una meta imprescindibile per chi vuole fare acquisti a tema anime e manga. Nel labirinto di negozi, si trovano gadget vintage, modellini, rarità per collezionisti, tavole originali e manga usati.

 

©Pokémon. ©Nintendo/Creatures Inc./GAME FREAK inc.

Ristoranti e ‘izakaya’ a tema dedicati agli otaku, ma non solo, di anime e manga

Oltre ai negozi specializzati, a Tokyo esistono anche ristoranti e locali a tema “otaku”, dove i fan più sfegatati possono mangiare o bere qualcosa, attorniati dai loro personaggi preferiti, come i Pokémon o Sailor Moon.

 

Ciliegi in primavera, fuochi d’artificio in estate: la natura e le stagioni a Tokyo

Tokyo è una grande città, ma non mancano le occasioni per godere delle bellezze naturali nelle diverse stagioni. Ci sono numerosi luoghi dove ammirare i ciliegi, simbolo della primavera in Giappone, ma anche l’estate si presta a tante esperienze all’aria aperta.

 

Hanami: ammirare i ciliegi giapponesi in fiore

La fioritura dei ciliegi è uno spettacolo primaverile a cui si può assistere anche a Tokyo. Basta unirsi ai giapponesi che, nei tanti parchi della città, si radunano per l’usanza dello hanami, ovvero ammirare la bellezza dei sakura (ciliegi giapponesi) in fiore.

 

L’estate a Tokyo: fuochi d’artificio e attività nella natura

L’estate a Tokyo è sinonimo di hanabi, i fuochi d’artificio. Nelle sere afose, la folla si riunisce sulle rive del fiume Sumida o nei parchi per ammirare gli spettacoli pirotecnici. Sempre lungo i fiumi della città, perché non approfittare delle migliori zone attrezzate per un’invitante grigliata? E per sfuggire alla calura, consigliamo ai più avventurosi di provare gli sport acquatici, come il rafting o il kayak.

Storia & consigli

 

Cosa vedere a Tokyo: i posti migliori da visitare

Tokyo è una metropoli immensa e c’è l’imbarazzo della scelta su cosa visitare. Ma ci sono dei luoghi famosi che non potete perdervi nel vostro viaggio a Tokyo, come il Palazzo Imperiale, il santuario Meiji Jingu, o la Tokyo Tower. E perché no, anche lo zoo di Ueno.

 

Palazzo imperiale di Tokyo

Il palazzo imperiale di Tokyo è la residenza principale dell’Imperatore del Giappone e la sua famiglia. Con i suoi vasti giardini, è un’oasi verde nel centro della città.

 

Meiji Jingu

Il Santuario shintoista Meiji Jingu si trova proprio accanto all’enorme parco Yoyogi, che si estende tra Shibuya e Shinjuku. L’ingresso è facilmente riconoscibile grazie all’imponente portale torii in legno.

 

 

Zoo di Ueno

Lo zoo di Ueno si trova all’interno dell’omonimo parco. Ospita numerose specie animali, ma è famoso soprattutto per i panda.

 

Museo Nazionale di Tokyo

Il Museo Nazionale di Tokyo si trova nel quartiere di Ueno ed è il più antico del Giappone. Grazie alle migliaia di opere esposte, è possibile conoscere e ammirare la cultura e la storia del Giappone nei secoli.

 

Tokyo Tower

La Tokyo Tower, con i suoi colori bianco e rosso (e la somiglianza alla torre Eiffel), è uno dei simboli più famosi della città. Alta 333 metri, fu costruita nel 1958, come torre panoramica e per le telecomunicazioni.

Le migliori attrattive turistiche di Tokyo: i più bei posti da visitare

 

Informazioni utili per un viaggio a Tokyo: alloggi, trasporti, organizzazione

Per organizzare il proprio viaggio a Tokyo, è indispensabile sapere dove alloggiare e come spostarsi. Ecco tutte le informazioni più utili su alberghi, treni e metropolitana a Tokyo.

 

Tokyo in breve

Tokyo è la capitale del Giappone, una metropoli con oltre 13 milioni di abitanti. È costituita da 23 distretti, uniti tra loro da una rete capillare di trasporti pubblici. Centro politico, economico e culturale del Giappone, è anche una meta turistica che attira visitatori locali e da tutto il mondo per il suo connubio tra tradizione e modernità.

 

Dove pernottare a Tokyo

La città di Tokyo offre ampia scelta in fatto di alloggi. A seconda del budget, è possibile pernottare in hotel di lusso e ryokan di alto livello, ma anche in business hotel più economici, minshuku a gestione familiare, oppure ostelli. In ogni caso, verrete accolti dalla tipica ospitalità giapponese, detta omotenashi.

 

Biglietti economici e schede prepagate

La rete di trasporti di Tokyo, composta da treni, autobus e metropolitane, è efficiente e permette di raggiungere facilmente tutte le zone della città. Per comodità e per risparmiare, è possibile acquistare schede prepagate utilizzabili sulla maggior parte dei mezzi, oppure biglietti economici e pass giornalieri per le varie linee.

 

La metropolitana di Tokyo per tutti, con mappa

La metropolitana di Tokyo, con le sue numerose linee e quasi trecento stazioni, permette di spostarsi per tutta la città in modo comodo e veloce. Il sistema di colori, sigle e segnaletiche la rende accessibile anche ai turisti stranieri. Al vostro arrivo, fate in modo di procurarvi una mappa della metropolitana e di scaricare l’apposita app.

Link utili

Organizza il Viaggio