Il paradiso degli 'otaku'
Akihabara, o Akiba, è il quartiere famoso in tutto il mondo per i suoi grandissimi negozi pieni di manga, anime e un'infinità di gadget ed è tappa obbligata per chi ama o vuole conoscere la cultura che affascina gli 'otaku'. Nel cuore di Tokyo, ad Akihabara si arriva con la linea JR Yamanote.
Suggerimenti
- Radio Kaikan e Mandarake, gli ""ipermercati"" di manga e anime.
- Un tuffo nel passato nel negozio di videogiochi Super Potato.
- Notti scatenate al Mogra, la discoteca con le sigle dei cartoni animati.
Una volta ad Akihabara, il regno degli 'otaku', conviene orientarsi su dove andare. Dalla stazione, prendendo l'uscita "Electric Town" si viene accolti da un palazzo rosso e giallo, il Radio Kaikan. Qui, nove piani pieni di negozi di anime a modellini. E per chi non è ancora soddisfatto, a nord-est c'è Mandarake, il grattacielo a piani tematici dedicato a manga, videogiochi e gadget dei protagonisti degli anime.
Per gli appassionati di videogiochi, lungo la strada con Mandarake c'è Super Potato. La scala dell'ingresso è un po' difficile da trovare, ma dal secondo piano in su è un tripudio di videogiochi vecchio stile, mentre all'ultimo piano c'è una vera e propria sala giochi rétro.
Per un'esperienza unica, nella zona più a nord di Akihabara c'è la discoteca Mogra per fine settimana con le sigle dei cartoni animati da ballare fino all'alba. L'ingresso, riservato a chi ha compiuto 18 anni, nei weekend costa tra i 2.000 e i 3.000 yen. Tra gli eventi consigliati, Elemog, Anison Matrix e Xi-lium.