La mia guida di Tokyo
Hai trovato qualcosa di interessante? Fai clic sul cuore nell'articolo per aggiungere una pagina di questo sito ai Preferiti.
Inizio del testo principale.
Updated: October 1, 2019
Al fine di prevenire la diffusione del coronavirus (COVID-19), molte strutture nell’area di Tokyo potrebbero variare i propri giorni e orari di attività. Inoltre molti eventi potrebbero essere annullati o posposti. Si prega di consultare i siti web ufficiali delle strutture o dell’eventi per gli ultimi aggiornamenti e informazioni.
Lo zoo di Ueno è il più antico del Giappone ed è conosciuto in tutto il paese soprattutto grazie ai panda giganti e ai tentativi, coronati da successo, di allevarli. Nello zoo, però, ci sono anche molte altre specie tra cui tigri di Sumatra, leoni indiani, gorilla di pianura occidentale, tapiri sudamericani e orsi polari.
Fondato nel 1882, lo zoo di Ueno è il più antico del Giappone e ospita più di 2.500 animali di 350 specie diverse. Contiguo al parco di Ueno, lo zoo è suddiviso in due settori, est e ovest, separati da una breve distanza e collegati da un ponte.
Nel settore est, oltre alla famiglia di panda più famosa del Giappone, cioè Ri Ri, Shin Shin e la piccola Xiang Xiang, ci sono anche elefanti asiatici, diverse specie di orsi e poi gorilla, tigri e leoni.
Nel settore ovest c'è la zona con gli animali che si possono accarezzare e quella con la fauna del continente africano, con rinoceronti, ippopotami, giraffe e zebre. Nello stesso settore c'è anche la Casa dei piccoli mammiferi e quella di rettili e anfibi.
Nella parte est, una pagoda a cinque piani e una sala da tè del 17esimo secolo che, pur non essendo aperte al pubblico, aggiungono un tocco di stile giapponese.
9:30-17:00
martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
Adulti: 600 yen
Per maggiori informazioni su orari, prezzi ecc., visita il sito ufficiale o contatta la struttura.