
La mia guida di Tokyo
Hai trovato qualcosa di interessante? Fai clic sul cuore nell'articolo per aggiungere una pagina di questo sito ai Preferiti.
Inizio del testo principale.
Updated: October 1, 2019
Al fine di prevenire la diffusione del coronavirus (COVID-19), molte strutture nell’area di Tokyo potrebbero variare i propri giorni e orari di attività. Inoltre molti eventi potrebbero essere annullati o posposti. Si prega di consultare i siti web ufficiali delle strutture o dell’eventi per gli ultimi aggiornamenti e informazioni.
A pochi minuti dalla stazione Asakusa, il tempio Sensoji, tra turisti, fedeli e gente in cerca di souvenir, è una delle mete più note di Tokyo. Lo storico portale Kaminarimon che ne segna l'ingresso è il simbolo locale e fa da sfondo alla foto perfetta.
Il portale Kaminarimon fu fatto costruire nel 941 dal condottiero Taira no Kinmasa e solo successivamente fu ricostruito dove si trova ora. Distrutto diverse volte nel corso degli anni, il portale attuale risale al 1960 grazie ai finanziamenti di Konosuke Matsushita, fondatore di Panasonic.
Al centro del portale spicca la grandiosa lanterna costruita artigianalmente a Kyoto e su cui sono tracciati gli ideogrammi di tuono 'kaminari' e portale 'mon'. Alta 3,9 metri e larga 3,3, la lanterna persa circa 700 kg e ha la base finemente decorata con un drago intagliato.
Ai lati della lanterna ci sono le statue del dio del tuono a destra e del dio del vento a sinistra, che proteggono il portale da calamità naturali e incendi e a cui si rivolgono preghiere per avere pace e raccolti abbondanti. Una volta entrati, sono visibili le statue dei draghi Tenryu e Kinryu.
© Sensoji Temple
Per maggiori informazioni su orari, prezzi ecc., visita il sito ufficiale o contatta la struttura.