
La mia guida di Tokyo
Hai trovato qualcosa di interessante? Fai clic sul cuore nell'articolo per aggiungere una pagina di questo sito ai Preferiti.
Inizio del testo principale.
Updated: March 3, 2023
Un viaggio a Tokyo a fine marzo o inizio aprile non può dirsi completo senza un 'hanami', cioè senza aver visto i 'sakura', i ciliegi in fiore. Dopo averne ammirato la tenera delicatezza di giorno, la bellezza della fioritura continua anche la sera, quando in molti parchi e giardini, e a volte anche lungo le strade, i ciliegi vengono illuminati sin dal tramonto. Con le luci, i fiori risplendono eterei in un magico spettacolo di 'yozakura'.
Per gentile concessione dell'Associazione per il Turismo del Comune di Chiyoda
I ciliegi che costeggiano le sponde del fossato di Chidorigafuchi sono un vero e proprio spettacolo: duecentosessanta alberi, per lo più della famosa varietà Somei Yoshino, fioriscono lungo una passeggiata di 700 metri, formando ciò che appare come un tunnel di petali. La sera, i ciliegi illuminati e i palazzi di Marunouchi, il quartiere degli affari, si completano a vicenda creando un bellissimo panorama. Durante la festa Chiyoda Sakura-matsuri, la zona del Chidorigafuchi navigabile con piccole barche a remi è aperta fino a notte tarda. Qui, i ciliegi che danno sul fossato sono una gioia per gli occhi sia di giorno che la sera.
La festa dei ciliegi a Chiyoda. (ENG)
Nakameguro è un quartiere alla mano ma elegante, pieno di ristoranti e negozi di tendenza. Il fiume Meguro-gawa che ne attraversa la zona residenziale è uno dei luoghi più famosi per ammirare i ciliegi in fiore a Tokyo: ottocento alberi formano una galleria rosa per 3,8 chilometri lungo il fiume, in un panorama mozzafiato perfetto da fotografare. A inizio aprile, durante la festa Nakameguro Sakura-matsuri, il tranquillo quartiere si accende insieme ai ciliegi illuminati tra i ponti Saikachi-bashi e Nanbu-bashi. Oltre alle luminarie, a rendere ancora più festosa l'atmosfera ci sono anche le lanterne di carta e le bancarelle. Una passeggiata a Nakameguro e lo spettacolo è assicurato.
Festa Nakameguro Sakura-matsuri (ENG)
I giardini Rikugien sono un perfetto esempio di giardino del periodo Edo: realizzati nel 1702 da Yanagisawa Yoshiyasu, signore feudale e vassallo dello 'shogun', che trasse ispirazione dai paesaggi pittoreschi della poesia 'waka'. Nella pianura dell'antica Musashino, Yanagisawa costruì laghi e colline per creare un classico esempio di giardino sontuoso, degno di un signore feudale. Entrando dal portale principale, si presenta allo sguardo un maestoso ciliegio piangente 'shidarezakura' di settant'anni. Ancora oggi, nel periodo della fioritura i suoi rami si ricoprono di delicati fiori rosa che sembrano scendere dai rami come in una cascata creando uno spettacolo davvero imperdibile.
Ciliegio piangente illuminato nel giardino del signore feudale (ENG)
Foto di un'edizione passata dell'evento
Tokyo Midtown vanta circa 100 ciliegi, principalmente della varietà Somei Yoshino. Insieme ai ciliegi del vicino parco Hinokicho, creano un bellissimo scenario primaverile. La sera, i ciliegi in fiore lungo via Sakura-dori sono illuminati per uno spettacolo romantico nel cuore di Tokyo. Le luci cambiamo colore in base alle fasi della fioritura. Ogni anno, Tokyo Midtown festeggia la stagione dei ciliegi con l'evento Midtown Blossom. A Midtown Blossom 2023 ci sarà uno spazio all'aperto dove ammirare i ciliegi in modo "trendy", visitare mostre dinamiche di arte floreale all'interno e godersi altre attività e attrattive.
MIDTOWN BLOSSOM 2023 (ENG)
Per gentile concessione del Comune di Taito
Situato lungo il pottoresco fiume Sumida, il parco Sumida è un luogo meraviglioso per vedere i fiori di ciliegio di notte. Il parco ospita più di 500 fiori di ciliegio delle varietà Somei-yoshino, Oshima e Sato-zakura. Vanta anche una fantastica vista di TOKYO SKYTREE. Tra fine marzo e inizio aprile ha luogo qui il festival annuale dei fiori di ciliegio del parco Sumida. Durante il festival i fiori di ciliegio sono illuminati di notte, e i visitatori possono apprezzarne la bellezza anche dopo il tramonto. Si può anche fare un giro in barca per un’esperienza ancora più spettacolare.
Festival dei fiori di ciliegio al parco Sumida (ENG)