
La mia guida di Tokyo
Hai trovato qualcosa di interessante? Fai clic sul cuore nell'articolo per aggiungere una pagina di questo sito ai Preferiti.
Inizio del testo principale.
Updated: June 16, 2022
Al fine di prevenire la diffusione del coronavirus (COVID-19), molte strutture nell’area di Tokyo potrebbero variare i propri giorni e orari di attività. Inoltre molti eventi potrebbero essere annullati o posposti. Si prega di consultare i siti web ufficiali delle strutture o dell’eventi per gli ultimi aggiornamenti e informazioni.
Per un tuffo nel periodo Edo (1603–1867), i giardini e la casa da tè, costruita in modo che sembra galleggiare sull’acqua, sono un altro mondo rispetto ai grattacieli della città. I giardini si affacciano sulla baia e sono gli unici giardini di Edo con un laghetto contenente acqua marina.
I giardini Hamarikyu si sviluppano intorno al laghetto centrale, chiamato Laghetto di Ingresso della Marea, con al centro la sala da tè Nakajima in cui si può gustare una tazza di 'maccha' tutti i giorni dell’anno. Il laghetto è collegato al mare e il livello dell'acqua cambia a seconda della marea.
Nei giardini ci sono molti pruni e ciliegi, che fioriscono in primavera. Dalla fine di ottobre fino a metà novembre, invece, le foglie si tingono dei colori dell'autunno.
Aperti al pubblico nel 1946, i giardini Hamarikyu furono per secoli riservati a signori feudali e imperatori. I giardini, più o meno nel loro formato attuale, furono completati all’epoca dell'11esimo shogun Tokugawa Ienari e, dopo la Restaurazione Meiji del 1868, divennero di proprietà imperiale finché non furono donati alla città di Tokyo nel 1945.
9:00-17:00
lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicafestivi
Adulti: 300 yen
In contantiVISAMasterCardChina UnionPayAlipay
Per maggiori informazioni su orari, prezzi ecc., visita il sito ufficiale o contatta la struttura.