Condividi Questa Pagina
Select Language
Ricerca dettagliata: puoi fare una ricerca dettagliata per parola chiave, genere, ora, periodo e tag.
Inizio del testo principale.
added on : November 10, 2025
Mercato Antiquario di Oedo, Antique Grande, Mercato Antiquario di Shibuya
La tua posizione attuale
東京都心部|東京西部|東京南部
お台場|渋谷|東京駅&丸の内
L’autunno di Tokyo risplende di rosso e giallo quando gli alberi di momiji (acero giapponese) e di ginkgo cambiano colore con la stagione, aggiungendo momenti quieti e bellissimi alla pace della vita urbana. Autunno è lo sfondo perfetto per esplorare un altro aspetto vitale della cultura giapponese: le antichità.
I mercati di antichità sparsi per Tokyo non sono solo scrigni contenenti oggetti unici, ma anche archivi viventi della storia, dell’arte e delle tradizioni del paese. Passeggiandovi, non troverai solo souvenir ma scoprirai frammenti della vita quotidiana dei secoli passati, storie raccontate da ceramiche, tessuti di kimono e manufatti. Questi oggetti, un tempo utilizzati e custoditi, ritrovano una nuova vita quando vengono scoperti.
Esplorare questi mercati in autunno significa anche immergersi in un’atmosfera in cui l’aria frizzante e il vivace fogliame incorniciano le scoperte, rendendo eterno ogni incontro. Se cerchi un modo per connetterti più profondamente a Tokyo durante il tuo soggiorno, passare un weekend nei mercati di antichità sarà come fare un viaggio nella cultura e nell’atmosfera autunnale.
*Gli eventi programmati potrebbero cambiare, quindi ti preghiamo di controllare i rispettivi siti per i dettagli. Molti venditori accettano pagamenti cashless ma alcuni potrebbero volere solo contanti.
Allestito due volte al mese di fronte alla distesa di vetro e acciaio del Tokyo International Forum di Yurakucho, il Mercato Antiquario Oedo rappresenta uno dei più grandi eventi antiquari all’aperto del Giappone. Fondato nel 2003, il mercato è cresciuto fino ad attrarre più di 250 venditori a ogni apertura. La sua posizione è imbattibile – a pochi passi dalla stazione Yurakucho e a 10 minuti a piedi dalla stazione Tokyo.
Il Mercato Antiquario Oedo è la meta ideale per scoprire le antichità giapponesi godendosi il bel fogliame autunnale che rischiara il paesaggio urbano. Data la sua posizione centrale, epuò essere visitato insieme a uno dei vicini parchi, come il Giardino Kitanomaru all’interno del Giardino Nazionale Kokyo Gaien, con il suo splendido boschetto di alberi di momiji che annuncia l’arrivo dell’autunno. Il parco Hibiya vanta anche uno splendido viale con tre filari di alberi gialli di ginkgo, altro luogo ottimo per godersi l’autunno in un’oasi urbana.
Cercando tra le bancherelle, capirai subito che il mercato è anche scoperta e non solo shopping. Qui, le antichità riflettono la tradizione giapponese del riutilizzo, per la quale gli oggetti non valgono solo in base alla loro età anche alla loro utilità e bellezza. È facile imbattersi in ciotole di porcellana Imari, kimono vintage o giocose bambole kokeshi un tempo custodite in case rurali. Molti oggetti costano appena una frazione del loro valore originale, e ciò li rende perfetti per un riutilizzo creativo – come gli obi (cinture) dei kimono che possono diventare runner da tavola o borse.
Un'altra attrattiva che non ha prezzo è l’interazione con la gente del posto. I venditori del mercato sono collezionisti esperti, artigiani e cultori che portano la loro passione in ogni evento. Le conversazioni si dipanano facilmente e, anche se non parli giapponese, i gesti e l’entusiasmo ti aiuteranno a colmare il divario.
Con un’atmosfera amichevole, una vasta gamma di articoli e uno sfondo di vivaci colori autunnali, il Mercato Antiquario Oedo offre più di semplici antichità – puoi venire qui anche in cerca di incontri, sia con persone che con antichi oggetti ricchi di storia. Il mercato è testimone del fatto che le antichità non sono solo reliquie del passato, bensì oggetti viventi che ispirano la curiosità e connettono i visitatori durante il loro soggiorno.
*La prossima edizione del Mercato Antiquario Oedo è prevista per il 29 novembre 2025. Attenzione: l’evento sarà annullato in caso di pioggia.
Foto per gentile concessione del Giardino Kitanomaru
Foto per gentile concessione dell’Associazione Parchi Metropolitani Tokyo
Mentre il Mercato Antiquario Oedo espone le antichità all’aria aperta, Antique Grande ha l’approccio opposto, riunendo i suoi tesori all’interno di Tokyo Big Sigth (Centro Fieristico Internazionale di Tokyo), che è dotato di un’immessa sala espositiva. Dalla sua inaugurazione nel 2022, questo evento è divenuto rapidamente una delle più grandi fiere antiquarie giapponesi, e si svolge due volte all’anno.
Ciascuna edizione dell’evento include anche una mostra speciale basata su pietre miliari del settore o temi stagionali. L’edizione di novembre 2025 celebra il 100° anniversario dell’era Showa (1926-89), esponendo rare antichità riguardanti aeroplani, treni e automobili del secolo scorso. Questo stile ibrido, che combina mostre accattivanti a bancarelle di venditori di libri, permette ai visitatori di conoscere la storia mentre acquistano qualcosa di speciale da portare a casa.
Infatti, quando si cammina per la fiera sembra di entrare in un museo vivente, con file di bancarelle che vendono di tutto, dai mobili europei, ai manufatti tradizionali giapponesi e a tanto altro. Un’altra attrattiva è la bancarella delle riparazioni, dove accessori, argenteria ecc. vengono riparati a pagamento. Quest’autunno, l’evento offre un corso interattivo di kintsugi, dove puoi metterti alla prova con la tradizionale arte di riparare ceramiche rotte utilizzando l’oro, oltre a un’esperienza di degustazione di matcha per soli 500 yen. Queste attività sottolineano la missione di Antique Grande: tramandare la cultura alle prossime generazioni tramite incontri memorabili.
I venditori di Antique Grande sono anche noti per gli articoli che riflettono la stagione. Quest’autunno, prova a cercare un oggetto stagionale che arricchisca il tuo viaggio. I kimono possono essere un’ottima scelta – l’autunno è caratterizzato da disegni stagionali vivaci con rossi infuocati e leggere sfumature dorate, intessuti in stoffe vintage che rendono lo shopping ancora più stagionale. Antique Grande è pensato in modo da incoraggiare la ricerca non solo di oggetti vintage ma anche di sfumature stagionali e delle tradizioni che le hanno modellate.
Che tu voglia ammirare la lucentezza della lacca giapponese o parlare con un artigiano riguardo alla riparazione di un pezzo speciale, Antique Grande è un’esperienza immersiva. Situato a circa 30 minuti dalla stazione Tokyo, questo storico evento mostra come le antichità possano essere conservate e reinventate, ed è un’opportunità imperdibile per chiunque voglia conoscere il Giappone autunnale tramite le antichità.
*Antique Grande si terrà dal 22 al 24 novembre 2025. L’entrata è a pagamento. Si prega di controllare sul sito riguardo agli sconti sui biglietti anticipati (nota: il 24 novembre l’ingresso è libero).
Shibuya è forse famosa per le luci al neon e per il famoso incrocio multidirezionale ma, allontanandoti di pochi passi, potresti scoprire una Tokyo diversa. Il Mercato Antiquario di Shibuya – noto anche come Tokyo Romantic Market – è un’oasi di tranquillità. Con circa 100 bancarelle allestite in un piazzale all’esterno dello Shibuya Garden Tower (circa 10 minuti a piedi dalla stazione Shibuya), questo evento è lontano dalla frenetica energia del quartiere. L’ingresso è libero e, poiché gli organizzatori lo pubblicizzano su Instagram usando la lingua inglese, è facilmente accessibile ai visitatori internazionali.
Poiché si svolge all’esterno, l’autunno vi aggiunge uno speciale fascino. Il cambio di stagione ammorbidisce i contorni della città, con una luce calda che rischiara le file di bancarelle. Qui potresti trovare piatti del periodo Edo (1603-1867), manufatti artigianali o tessuti fatti a mano, ma anche articoli riciclati fatti con la stoffa di antichi kimono o opere in legno dal tocco moderno. Il mix di pezzi tradizionali e contemporanei rispecchia Tokyo stessa – radicata nella storia ma in costante rinnovamento.
Questo evento nella cosmopolita Shibuya si distingue anche per il senso di connessione con la comunità che può offrire. Molti dei venditori sono piccoli collezionisti e artigiani desiderosi di condividere le storie che stanno dietro le loro merci. Stando qui sembra più di essere a un ritrovo locale che in un mercato. È probabile che, al ritorno, avrai con te incredibili souvenir, oltre al ricordo di una bella conversazione che ti avrà insegnato qualcosa sulla vita giapponese.
La scoperta dei mercati di antichità di Tokyo in autunno è un viaggio nella cultura incorniciato nella bellezza di questa stagione. Al Mercato Antiquario di Shibuya, mentre passeggi tra le bancarelle e chiacchieri con i venditori sotto le foglie cadenti, ogni oggetto che trovi stimola una scoperta – e ogni incontro è un’opportunità di conoscere il Giappone più profondamente.
*La prossima edizione del Mercato Antiquario di Shibuya si terrà il 23 novembre 2025. Tieni presente che l’evento viene annullato in caso di pioggia.
| Indirizzo |
Tokyo International Forum 3-5-1 Marunouchi, Chiyoda-ku, Tokyo |
|---|---|
| URL | Mercato Antiquario di Oedo (ENG) |
| Indirizzo |
Tokyo Big Sight (Centro Fieristico Internazionale di Tokyo) 3-11-1 Ariake, Koto-ku, Tokyo |
|---|---|
| URL | Antique Grande (ENG) |
| Indirizzo |
Shibuya Garden Tower (piazzale esterno) 16-17 Nanpeidaicho, Shibuya-ku, Tokyo |
|---|---|
| URL | Mercato Antiquario di Shibuya (ENG) |
Per maggiori informazioni su orari, prezzi ecc., visita il sito ufficiale o contatta la struttura.