Condividi Questa Pagina
Select Language
Ricerca dettagliata: puoi fare una ricerca dettagliata per parola chiave, genere, ora, periodo e tag.
Inizio del testo principale.
Updated: October 17, 2025
L’autunno è un ottimo momento per visitare Tokyo e le brillanti tonalità del fogliame autunnale sono ancora più vivide in novembre. È il periodo migliore per vedere i bei filari di alberi di ginkgo del Meiji Jingu Gaien e i fiori della Mostra dei Crisantemi del Giardino Nazionale Shinjuku Gyoen. Oltre a queste attrattive naturalistiche, novembre è un bel mese per gli eventi culturali come la fiera Tori-no-ichi di Asakusa.
In novembre, la temperatura a Tokyo raggiunge punte massime di 18 °C e minime di 10 °C, con una temperatura media di circa 14 °C durante il giorno. Le giornate di sole sono calde ma, in questo mese relativamente secco, può fare freddo quando c’è vento o la sera. È una buona idea indossare una giacca leggera o un maglioncino, soprattutto a fine mese. Sulle montagne fa più freddo che in centro città, quindi si raccomanda di vestirsi bene per andarci. In novembre, le precipitazioni medie sono di circa 82 mm.
Nota: questa guida è basata sui dati meteorologici del 2024.
In novembre, il fogliame raggiunge il culmine della sua bellezza ed è questo il miglior momento per godersi le foglie autunnali a Tokyo. Sul monte Mitake, a meno di due ore di treno dal centro di Tokyo, le foglie color oro e cremisi spiccano sullo sfondo blu chiaro del fiume Tama. Da lì puoi anche ammirare le foglie autunnali riflesse nel lago Okutama o passeggiare per i tanti sentieri della zona. Chi vuole godersi la suggestiva bellezza dell’autunno può farlo anche da molti luoghi della capitale, come il Meiji Jingu Gaien (Giardino Esterno), il Parco di Hibiya, il Parco di Yoyogi e i Giardini Rikugien.
Rikugien Gardens
Il monte Takao, una popolare meta escursionistica a meno di un’ora dalla stazione Shinjuku, ospita, ogni anno in novembre, il Festival delle Foglie Autunnali del monte Takao. Nel corso del festival, i visitatori possono godersi vari spettacoli ed eventi oppure provare piatti locali come il famoso soba all’igname grattugiato del monte Takao.
Nota: consultare il sito web per informazioni e date.
Per maggiori informazioni su come godersi l’autunno sul monte Takao, guarda questo video introduttivo su YouTube.


Dal I al 15 novembre, il Giardino Nazionale Shinjuku Gyoen ospita l’annuale Mostra delle Aiuole di Crisantemo. I crisantemi sono coltivati in Giappone da secoli e sono esposti allo Shinjuku Gyoen fin dagli anni ’20. Questa tradizione è associata alla famiglia imperiale ed è arrivata fino ad oggi grazie a questo evento. La bellezza della mostra è garantita.
Attenzione:
nel parco è proibito bere alcol, fumare sigarette, utilizzare attrezzature sportive e strumenti musicali. Consultare il sito web di Shinjuku Gyoen per le informazioni più aggiornate sugli orari di apertura.
Shinjuku Gyoen National Garden, Management Office
Il Festival Sogno Yosacoy, un festival danzante che si tiene a inizio novembre, è uno dei più grandi eventi annuali di Tokyo. Qualunque gruppo che voglia esibirsi lo può fare, a prescindere dalla nazionalità, dall’età o dal sesso. I magnifici numeri e l’atmosfera emozionante lo rendono un evento assolutamente da vedere.


Il Festival di Kokubunji è il più grande evento annuale del quartiere di Kokubunji. Con una particolare attenzione sulla gente, sull’industria e sul commercio, il festival comprende una vasta serie di eventi. I visitatori possono ammirarvi parate, musica tradizionale dal vivo e spettacoli teatrali. Inoltre, gli abitanti di Kokubunji vendono prodotti e rinfreschi nelle bancarelle, rendendo il festival una grande opportunità per conoscere qualcuno del posto.
La Fiera Tori-no-ichi si tiene ogni novembre in santuari e templi nei giorni designati dal calendario lunare tradizionale come “giorni del gallo”. La gente prega per la salute, la buona fortuna e la prosperità. I commercianti, inoltre, vendono i bellissimi kumade (rastrelli ornamentali) decorati in oro e argento. A Tokyo, puoi partecipare ai festeggiamenti visitando aree come Asakusa, Shinjuku e Fuchu. L’atmosfera emozionante e i meravigliosi oggetti in vendita sono intrisi dell’energia della vecchia Tokyo.


Il Festival del Ginkgo di Hachioki è un’occasione perfetta per ammirare i bellissimi alberi di ginkgo dell’area. Più di 700 alberi abbelliscono l’area intorno alla strada Koshu Kaido. Respira la frizzante aria autunnale raccogliendo timbri e marchi (su una targa di legno) da 12 checkpoint. Goditi le delizie locali, disponibili alle bancarelle del festival. In qualunque modo partecipi, il divertimento è garantito.
©Hachioji Ginkgo Festival Committee
©Hachioji Ginkgo Festival Committee