
Condividi Questa Pagina
Select Language
Ricerca dettagliata: puoi fare una ricerca dettagliata per parola chiave, genere, ora, periodo e tag.
Inizio del testo principale.
Updated: June 30, 2025
Se sei un amante delle sagre e degli spettacoli pirotecnici, luglio è il mese perfetto per visitare Tokyo. Dai festeggiamenti del Tanabata Matsuri a inizio mese fino al suggestivo Festival dei Fuochi d’Artificio del Fiume Sumida a fine mese, sono tante le esperienze che si possono fare in luglio.
La temperatura media a Tokyo a luglio è di 28,7℃. Tuttavia ci possono essere punte di 37,3℃ e temperature superiori ai 30℃ per molti giorni di seguito. La stagione delle piogge dura fine a inizio luglio e il clima in questo periodo è piovoso, caldo e umido. Assicurati di portare con te indumenti traspiranti in cui stai comodo. I raggi ultravioletti sono molto intensi, quindi un ombrello pieghevole con protezione UV può essere utile per proteggerti dai raggi di sole e dalla pioggia.
Nota: questa guida è basata sui dati meteorologici del 2024.
Design Festa è un grande evento internazionale di arte e design. Si tiene a Tokyo Big Sight e richiama oltre 10.000 artisti rappresentanti una vasta gamma di attività creative come musica, pittura, moda, artigianato, fotografia, spettacolo e altro ancora. A Design Festa i visitatori possono fare direttamente domande agli artisti riguardo alle loro opere, oppure partecipare a seminari e altro.
In passato i giardinieri di Iriya crearono circa 1.000 varietà di belle di giorno mediante impollinazione incrociata. Questa tradizione viene celebrata nell’annuale Festival delle Belle di Giorno di Iriya – il più grande festival del Giappone dedicato alle belle di giorno. Ci sono circa 30 stand specializzati in questo fiore e circa 100 altri stand, tutti divertenti da visitare.
Il 7 luglio in Giappone si celebra la tradizionale festa del Tanabata scrivendo i propri desideri su strisce di carta, legando tali strisce ai bambù e pregando le stelle. Si dice che, solo in questo giorno dell’anno, la principessa tessitrice Orihime e il pastore Hikoboshi attraversino la Via Lattea per incontrarsi. Questo incontro viene festeggiato in tutto il Giappone durante il Tanabata Matsuri, con eventi in tutta Tokyo. Passeggia attraverso le decorazioni di Tanabata dello Shitamachi Tanabata Matsuri, poi dirigiti al Tanabata Kigansai del santuario Tokyo Daijingu, dove i fedeli pregano per poter incontrare la persona speciale.
Si dice che coloro che offrono una preghiera al tempio Sensoji di Asakusa il 9 o il 10 luglio ricevano 46.000 giorni di benedizioni. Lo Hozuki-ichi – fiera in cui si vendono gli hozuki (piante della lanterna) – si tiene durante questo periodo propizio. In Giappone si crede che lo hozuki guidi gli spiriti degli antenati a casa delle loro famiglie durante il festival estivo di Obon, e sono perciò una decorazione molto popolare in questo periodo dell’anno.
ⓒsenso-ji
Le bancarelle dei pesci rossi sono una parte essenziale dei festival estivi giapponesi. Il quartiere di Edogawa a Tokyo è famoso per i pesci rossi, che celebra nel festival annuale ad essi dedicato. I pesci rossi vengono messi in mostra e venduti e si tengono anche gare di pesca. Visitando l’Acquario Sumida, situato dentro TOKYO SKYTREE TOWN, si possono vedere circa 15 tipi di pesci rossi. Qui si può imparare tutto sulle caratteristiche di questi pesci, nonché sul loro significato culturale.
Il Kagurazaka Matsuri è uno dei festival estivi più popolari del Giappone. Comprende il Mercato delle Piante della Lanterna e il Festival di Danza Awa-odori. Nei giorni del mercato le strade sono piene di bancarelle di cibo (yatai) e le piante della lanterna sono in vendita nel terreno circostante al tempio Bishamonten Zenkokuji. Ci sono poi gli spettacoli di danza Awa-odori che, insolitamente, hanno luogo in pendenza.
Il Sumida River Fireworks Festival è il più popolare festival di fuochi d’artificio di Tokyo. In media vi assistono 950.000 persone ogni anno. Quasi 20.000 fuochi d’artificio risplendono nel cielo sopra il fiume Sumida ad Asakusa, rendendolo uno dei più grandi eventi pirotecnici del Giappone.
Per gentile concessione del Comune di Taito
Il parco Showa Kinen offre un ampio panorama del cielo notturno. Tra i punti salienti dei Fuochi d’Artificio del Parco Showa Kinen ci sono le dimensioni dei fuochi – la varietà shakudama esplode in fiori di fuoco di circa 400 metri di diametro – e una gara tra i fuochi d’artificio originali e innovativi che si sono posizionati bene nei tornei nazionali.
Il Festival dei Girasoli di Kiyose offre una vista mozzafiato di fiori giallo brillante sotto lo sfolgorante sole estivo, ed è il più grande evento di questo genere a Tokyo. Il grande spazio di circa 24.000 metri quadri viene riempito con circa 100.000 girasoli e questa vista attira folle di visitatori ogni anno. Il giallo e il verde brillante del campo di girasoli sono una perfetta opportunità per scattare foto, e conviene quindi portare con sé la macchina fotografica. Fotografi più seri potrebbero essere interessati anche al concorso fotografico annuale che si tiene durante il festival. I visitatori possono acquistare fiori recisi e verdure fresche locali durante l’evento.