
Condividi Questa Pagina
Select Language
Ricerca dettagliata: puoi fare una ricerca dettagliata per parola chiave, genere, ora, periodo e tag.
Inizio del testo principale.
Agosto segna l’apice della stagione dei festival estivi ed è caratterizzato da una grande quantità di eventi. Feste di quartiere, fuochi d’artificio e danze Bon-odori permettono ai visitatori di godersi eventi tradizionali in tutta Tokyo.
Durante il giorno, la temperatura media è di 29,0°C ma spesso supera i 33,6°C. Anche di notte le temperature rimangono intorno ai 25,7°. A prescindere dall’ora, Tokyo è molto calda e umida in agosto, perciò si consiglia di portare con sé indumenti leggeri e ariosi per resistere alla calura. Possono esserci acquazzoni e tifoni, perciò conviene guardare le previsioni del tempo, tenersi pronti e avere l’abbigliamento da pioggia a portata di mano.
Nota: questa guida è basata sui dati meteorologici del 2024.
L’Asagaya Tanabata Matsuri (Festa delle Stelle) si tiene ogni anno a inizio agosto. Si svolge nella Asagaya Pearl Center Shopping Street, una galleria commerciale lunga 750 metri che parte dall’uscita Sud della stazione JR Asagaya. La galleria viene ricoperta con decorazioni in bambù e da elaborate sculture di cartapesta. Le opere esposte cambiano ogni volta e sono realizzate con incredibile attenzione ai dettagli, dando ai visitatori un buon motivo per tornare anche l’anno dopo.
Durante il Sumida River Toro Nagashi si può ammirare la vista di migliaia di lanterne di carta che scorrono lungo il tranquillo fiume Sumida. Per una sola notte in agosto, i visitatori di Asakusa possono esprimere un desiderio e liberare una lanterna dalla terrazza Shinsui. Consigliamo di contattare la Federazione del Turismo di Asakusa o l’Associazione del Turismo di Sumida per i dettagli su come ottenere la propria lanterna.
Il Festival dei Fuochi d’Artificio di Jingu Gaien si tiene ogni anno in agosto presso il Meiji Jingu Gaien. L’evento attrae mediamente 1 milione di visitatori nell’area. Si può assistere ai fuochi d’artificio e a spettacoli dal vivo di artisti famosi ed emergenti. La vista di 10.000 fuochi d’artificio che esplodono sopra la città rappresenta una tradizione estiva imperdibile di Tokyo.
ⒸNikkan Sports News, Inc.
Il Fukagawa Hachiman Festival (Festival del Santuario Tomioka Hachimangu), che normalmente si tiene intorno al 15 agosto, è uno dei tra grandi festival di Edo (antico nome di Tokyo). Durante il festival si può ammirare la vista mozzafiato della processione i cui partecipanti trasportano i mikoshi (santuari portatili) per le strade. Con un po’ di fortuna, si può essere invitati a unirsi al gruppo – gli spettatori “purificano” i trasportatori di mikoshi spruzzandoli con acqua, perciò l’evento è soprannominato “festival degli spruzzi d’acqua”. L’edizione del 2025 si terrà il 17 agosto.
La danza tradizionale Bon-odori è parte integrante dei festival estivi giapponesi. Gli eventi Bon-odori si tengono normalmente tra metà e fine agosto in santuari, parchi e altre località in tutto il Giappone. I partecipanti formano un cerchio e danzano ritmicamente tenendosi per mano. Le danze differiscono da regione a regione e a Tokyo se ne può vedere una grande varietà. Molti partecipano indossano lo “yukata”, un tradizionale abito estivo simile a un kimono. Se vuoi puoi indossare anche tu uno yukata quando partecipi alle feste.
La Danza Awa-odori di Koenji è uno dei più famosi festival estivi di Tokyo. Si svolge nell’arco di due giorni durante un weekend di fine agosto e riunisce circa 10.000 danzatori e un milione di spettatori. La musica tradizionale e la danza, unite all’atmosfera esilarante, rendono questo evento veramente memorabile.
ⒸTokyo Koenji Awa-odori
L’Azabu-Juban Noryo Festival, organizzato dalla Azabujuban Shotengai, è un’istituzione che vanta più di 50 anni di storia. Oltre agli scenografici stand allestiti da famosi negozi del quartiere ma anche da nuovi arrivati, c’è il mercato “Oragakuni Jiman” dove si vendono specialità provenienti da tutto il Giappone, e il palco “10-BANG” dove vanno in scena spettacoli dal vivo.
Lo Harajuku Omotensando Genki Matsuri Super Yosakoi della Grande Area di Tokyo fonde la tradizionale danza Yosakoi della prefettura di Kochi con le ultime tendenze di Harajuku e Omotesando. Compagnie di danza provenienti da Kochi, dal Giappone e da tutto il mondo si riuniscono qui per mettere in scena uno spettacolo incredibile.
Il Carnevale Samba di Asakusa è il più grande carnevale samba del Giappone ed è l’evento ideale per il clima estivo. Vere compagnie di samba in splendidi costumi vengono qui da tutto il Giappone per danzare in parata al fianco di splendidi carri allegorici. È una magnifica opportunità per vedere i migliori talenti della samba giapponese sfoggiare la propria abilità in questo divertente evento inter-culturale.
Asakusa Samba Carnival Executive Committee