
La mia guida di Tokyo
Hai trovato qualcosa di interessante? Fai clic sul cuore nell'articolo per aggiungere una pagina di questo sito ai Preferiti.
Inizio del testo principale.
Tokyo è famosa per i suoi grattacieli e i suoi paesaggi urbani, ma ha anche spiagge poco conosciute e piscine da resort perfette per l'estate.
Tokyo non è famosa per le sue tante spiagge e chi ama il surf sceglie Chiba, Kanagawa o Izu, dove si possono trvare onde migliori.; più vicino alla città, però, ci si può divertire all'aperto con il beach volley o giocando in acqua a Odaiba. Nuotare è vietato, ma ci si può comunque rinfrescare e, al tramonto, godersi il panorama. Anche il parco di Kasai Kaihin ha una spiaggia dove, quando la qualità dell'acqua è buona, si può nuotare e ci sono cabine per cambiarsi; il parco di Kasai Rinkai è ben attrezzato e ci sono ristoranti, un acquario e l’occorrente per il barbecue.
parco di Kasai Rinkai: L’area barbecue rimarrà chiusa fino a data da destinarsi.
Anche se non proprio vicine, Tokyo ha alcune isole con paesaggi magnifici, spiagge candide e terme all'aperto. Oshima è la più vicina, a sole due ore in traghetto, e con formazioni geologiche sorprendenti. Per chi ama il surf ci sono le onde di Niijima, mentre Shikinejima è particolarmente consigliata per le immersioni nelle sue acque turchesi.
Oshima è la più grande tra le isole di Tokyo, ha un vulcano attivo al centro che domina l’isola e basta raggiungerne la costa per scoprire le sue meraviglie geologiche. Circondata da acque profonde e cristalline, Oshima è perfetta anche per le immersioni e lo snorkeling: è sufficiente un’occhiata sott’acqua per scorgere un mondo coloratissimo di fauna e flora marina.
© Oshima Navi
Nella zona orientale di Niijima, la spiaggia di Habushi vanta ben 6,5 km di sabbia bianca ed è famosa anche all’estero come meta di surfisti professionisti, che giungono qui da tutto il mondo. Qui si può anche fare windsurf, pescare e nuotare, mentre, esplorando la costa dell’isola, si potranno scoprire numerose misteriose teste scolpite nella roccia.
Con le sue acque turchesi, la sabbia bianca e i sentieri nel verde della foresta, Shikinejima è un paradiso di colori. Molte delle “piscine” naturali scavate nella roccia di fronte al mare sono in realtà sorgenti termali che, in alcuni casi, assumono il caratteristico color ruggine a causa del ferro delle rocce. Qui, l’oceano offre una vista meravigliosa, sia da fuori che da sott’acqua e, non a caso, Shikinejima è molto amata da chi fa immersioni.
Le isole di Tokyo sono sparse in un raggio di centinaia di chilometri nel Pacifico, e offrono così un’ampia varietà di panorami ed esperienze. Scopri di più su Izu e Ogasawara e su come raggiungere le isole nei link.
Nei mesi più caldi, molti abitanti di Tokyo scelgono di rinfrescarsi nei grandi parchi acquatici a tema della città, che sono incredibili sotto molti aspetti; tra questi, i più famosi sono Tokyo Summerland e Yomiuriland WAI.
Tokyo Summerland è un enorme parco acquatico molto frequentato, con piscine, scivoli e un pigro corso d’acqua lungo 650 metri. Qui ci sono attrazioni per tutti i gusti, dalle montagne russe per chi ama il brivido ai tranquilli scivoli acquatici adatti ai bambini.
Yomiuriland, il grande parco dei divertimenti con attrazioni e giochi per tutte le età, in estate ospita il parco acquatico WAI, che ricrea l’atmosfera del Pacifico meridionale con le sue palme e le acque cristalline. Certe sere la piscina è aperta fino a tardi, con illuminazione speciale e una birreria all’aperto.
* L’ingresso al parco acquatico WAI è vietato a chi ha tatuaggi, anche temporanei. Il divieto di ingresso o l’obbligo di uscire dalla struttura una volta entrati non comporta nessuno tipo di rimborso o indennizzo.
In estate, le piscine di molti tra i più importanti hotel di Tokyo sono aperte al pubblico, anche se a prezzo un po' maggiorato per chi non è cliente. La piscina dell'Hotel New Otani è una delle più lussuose, con dj e illuminazione per feste notturne sofisticate. La grande piscina del Park Hyatt Tokyo è perfetta per ammirare la città dall'alto e ha una palestra e una sala per ginnastica aerobica annesse. Orari e prezzi sono indicati sul sito di ciascun hotel. Da ricordare, di solito l'ingresso a piscine e vasche pubbliche è vietato a chi ha tatuaggi.