• Share this page

    Condividi Questa Pagina

  • IT
  • FAVORITES

Inizio del testo principale.

Updated: April 7, 2025

Legalità

Tokyo è una città sicura, ma osservare le leggi è importante ovunque. Rispetta le regole e pensa a goderti il tuo soggiorno.

Anche se probabilmente non verrà mai chiesta, è bene avere sempre con sé la copia del proprio passaporto come documento di identificazione. Il passaporto originale, invece, è richiesto negli hotel al momento del check in.

 

Bere e fumare

Bere alcolici e fumare è vietato ai minori di 20 anni. Bere nei locali pubblici è molto comune, ma è sempre meglio farlo responsabilmente, senza troppo rumore ed eccessi. In alcuni luoghi pubblici come il parco Shinjuku Gyoen non si possono introdurre alcolici e borse e bagagli possono venire perquisiti. Fumare all'aperto è spesso consentito solo nelle aree designate e farlo in altri luoghi può comportare una multa. Nella maggior parte dei ristoranti e dei caffè ci sono salette riservate ai fumatori.

 

Sicurezza sulle strade

Prima di mettersi alla guida o usare la bicicletta è bene informarsi sul codice della strada locale. Le informazioni fondamentali per chi guida si trovano qui e va ricordato che guidare dopo avere bevuto alcolici è reato. Ai ciclisti in Giappone si raccomanda di indossare il casco. Anche chi sceglie la bicicletta deve prestare particolare attenzione nel rispettare il codice stradale e moderare la velocità per evitare incidenti.
Inoltre, anche i veicoli condivisi di facile accesso come i go-kart legali da strada (minicar/microcar) e gli scooter elettrici richiedono diverse qualifiche e hanno le proprie regole, pertanto bisogna accertarsi di quali esse siano prima dell’uso.
Puoi trovare maggiori informazioni qui.

Truffe rivolte ai turisti

Ai visitatori si consiglia di rimanere consapevoli di ciò che li circonda.
Inoltre, se esci la sera in un vivace quartiere notturno, un estraneo potrebbe avvicinarti per strada e offrirti un prezzo speciale in un club. Non accettare la sua offerta.

Il Dipartimento di Polizia Metropolitano di Tokyo fornisce informazioni su come proteggersi dal crimine e da altri problemi, affinché tu possa goderti il tuo viaggio in sicurezza. Consulta il suo sito web per maggiori informazioni.

Alloggi privati

In seguito all'approvazione di una nuova legge sull'affitto di alloggi tra privati, quelli riconosciuti a norma sono elencati sui siti delle amministrazioni locali e recano il logo visibile qui sotto. Assicurati quindi che l'alloggio che scegli risponda ai requisiti necessari, senza dimenticare di rispettare il vicinato durante la permanenza. (Sito sugli alloggi privati)

Questo è il logo che identifica gli alloggi a norma.

Divieto di velivoli senza pilota

L’utilizzo di velivoli senza pilota come droni o aerei radiocomandati è vietato nella maggior parte delle aree di Tokyo. È possibile ottenere un'autorizzazione speciale per far volare velivoli senza pilota, ma è necessario farlo con le procedure appropriate presso il Ministero giapponese della Terra, delle Infrastrutture, dei Trasporti e del Turismo (MLIT). Consultare il suo sito web e quello del Dipartimento di Polizia Metropolitano di Tokyo per ulteriori dettagli.

Droghe illegali

Sia il traffico che il possesso di stupefacenti in Giappone comportano gravi sanzioni. Per farsi un’idea: negli ultimi anni le leggi e le attitudini sociali riguardanti l'uso della cannabis/marijuana si sono ammorbidite in vari paesi, ma in Giappone le normative vengono applicate rigorosamente.
Consultare il sito web del Dipartimento di Polizia Metropolitano di Tokyo per ulteriori dettagli.

Costumi & Cultura

Vedi Tuto