
Condividi Questa Pagina
Select Language
Ricerca dettagliata: puoi fare una ricerca dettagliata per parola chiave, genere, ora, periodo e tag.
Inizio del testo principale.
Updated: February 25, 2025
L’emozione per l’arrivo a Tokyo può finire non appena esci dal gate degli arrivi pieno/a di valigie pesanti e con in programma il trasferimento in città nell’ora di punta. Evita lo stress spedendo i tuoi bagagli in hotel direttamente dall’aeroporto o lasciandoli in un armadietto in modo da poter esplorare la città a mani libere.
In entrambi gli aeroporti internazionali di Haneda e Narita ci sono sportelli da cui spedire i bagagli nel posto in cui si pernotta. In questo modo si può ovviamente viaggiare più leggeri, cosa particolarmente importante se si è con dei bambini. In genere i bagagli vengono consegnati il giorno successivo alla spedizione, quindi è bene tenere con sé l'abbigliamento necessario fino ad allora. Volendo, però, si può scegliere la consegna nello stesso giorno.
Spedire i bagagli non è un servizio esclusivo degli aeroporti: alla reception degli hotel, ad esempio, si può chiedere che i bagagli vengano inviati alla meta successiva o all'aeroporto per il ritorno. Per chi non soggiorna in hotel, lo stesso servizio si può richiedere qui consegnando i bagagli nel minimarket 'conbini' designato.
Chi invece si sposta in città con i bagagli, può lasciarli in stazione in uno degli appositi armadietti per deposito bagagli. Le principali stazioni di Tokyo hanno armadietti a parete di varie dimensioni, ma tieni presente che possono riempirsi molto rapidamente. Alcuni armadietti accettano solo monete da 100 e 500 yen, quindi è consigliabile averne alcune con sé. In molte stazioni, inclusi i grandi snodi di transito, è possibile utilizzare una carta Suica o una carta PASMO per pagare l’armadietto. Alcuni armadietti a monete si bloccano rimuovendo la chiave dopo avervi messo dentro i bagagli, mentre in altri bisogna inserire una password sul touch screen.
Piccolo
400-500 yen circa (per una borsa piccola)
Medio
500-600 yen (per borse piccole e borse di formato A4 (21 cm x 29,7 cm)
Grande
700-800 yen (per borse grandi)
Extra-large
800-1000 yen (per una borsa extra-large)
Gli armadietti che accettano pagamenti con la carta IC dispongono di uno schermo tattile e di un terminale con la scritta Suica e/o PASMO. (Anche se viene visualizzato solo uno dei due nomi, sarà possibile utilizzare entrambi i tipi di carte.) Noleggia un armadietto usando lo schermo, seleziona l'opzione per pagare con Suica/PASMO e deposita le tue cose. Quando vuoi riprendere le tue cose, tocca il terminale con la stessa carta Suica/PASMO e l’armadietto si aprirà. Ecco un video che mostra come funziona la procedura.