
Condividi Questa Pagina
Select Language
Ricerca dettagliata: puoi fare una ricerca dettagliata per parola chiave, genere, ora, periodo e tag.
Inizio del testo principale.
Updated: February 12, 2025
Negli aeroporti di Haneda e Narita, su molti treni e pullman e in molte strutture turistiche la connessione Wi-Fi è gratuita. Per usufruirne basta registrarsi indicando il proprio indirizzo di posta elettronica o un account social personale; in alcuni casi può esserci un limite di tempo e la qualità del servizio varia da molto buona a instabile, ma connettersi è spesso facilitato da istruzioni in varie lingue.
Il Wi-Fi gratuito si trova in molti snodi dei trasporti pubblici tra cui le stazioni delle linee private JR.
La connessione gratuita è disponibile anche in molti luoghi pubblici, ad esempio parchi, giardini, musei e zoo.
Per trovare le zone con Wi-Fi gratuito ci sono anche delle app gratis: Japan Wi-Fi auto-connect. Controlla qui le informazioni sui punti Wi-Fi nelle varie aree.
Il modo più semplice e conveniente per restare connessi in rete durante tutta la permanenza a Tokyo è noleggiare un router Wi-Fi tascabile. Negli aeroporti di Haneda e Narita i router si possono noleggiare nei vari punti vendita scegliendo tra diversi pacchetti per tutte le esigenze. In alcuni casi, prenotando, il router può venire spedito direttamente all'hotel in cui si soggiorna e se lo si ordina prima di arrivare in Giappone, molto probabilmente si spenderà meno non dovendo pagare il sovrapprezzo aeroportuale.
Oltre ad acquistare una scheda SIM prima di venire in Giappone, puoi anche ottenerne una all'arrivo. Se vuoi acquistarne una in loco, SIM da viaggio con vari piani tariffari sono in vendita nei chioschi, nei principali convenience store o nei distributori automatici all'aeroporto e non solo. Gli ipermercati di elettronica di Tokyo come BIC Camera e Yodobashi Camera hanno una vasta scelta di schede SIM da viaggio da inserire subito in qualsiasi smartphone che ne consenta l'uso. I prezzi variano in base al pacchetto, dai 2.000 agli 8.000 yen. Per maggiori informazioni e consigli basta rivolgersi al personale addetto, che spesso è bilingue, oppure cercare in rete e paragonare le varie proposte di ciascuna compagnia. In alcuni casi, i turisti in viaggio a Tokyo possono anche richiedere una SIM gratuita, ma prima è meglio cercare su internet per accertarsi dei requisiti richiesti.