• Share this page

    Condividi Questa Pagina

  • IT
  • FAVORITES

Inizio del testo principale.

Updated: September 1, 2025

Guida all’autunno a Tokyo

Approfitta delle splendide vedute e del clima confortevole visitando i giardini tradizionali, i grandi parchi e le vicine montagne

A metà novembre, le foglie assumono incantevoli tonalità rosse e gialle, e parchi e giardini di Tokyo attirano orde di visitatori alla ricerca del perfetto scenario autunnale. Per uno scorcio tradizionale, nulla è meglio dei giardini di Tokyo. Ammirando gli alberi cremisi e gli stagni riflettenti dei Giardini Rikugien e Koishikawa Korakuen, ti sentirai come se fossi tornato indietro nel Giappone feudale.

L’autunno è anche il periodo migliore per i picnic e il divertimento all’aperto. In città trovi numerosi parchi con ampi spazi dove rilassarsi o giocare. In alternativa, se vuoi veramente trarre vantaggio dalla stagione, prendi in considerazione una gita di un giorno nelle vicine montagne, che offrono possibilità di facili escursioni e panorami mozzafiato.

Suggerimenti

  • Nelle sere d’autunno può fare fresco, quindi ti conviene mettere in valigia una giacca e una sciarpa
  • Porta con te scarpe comode da passeggio per goderti i numerosi parchi e le attività all’aperto
  • L’autunno offre tra i migliori scenari per la fotografia naturalistica, con intere montagne che si trasformano in mari color arancio punteggiati di rosso

I giardini tradizionali con il più bel fogliame autunnale

Una delle mete più popolari sono probabilmente i Giardini Rikugien, un parco tradizionale progettato in modo impeccabile per offrire gli scenari più rilassanti. Il miglior momento per vedere le foglie autunnali è tra fine novembre e inizio dicembre. Per scenari in stile “periodo Edo”, raccomandiamo anche i Giardini Koishikawa Korakuen, il Giardino Ninomaru (presso il Palazzo Imperiale) e i Giardini Hama-rikyu.

Giardini Rikugien
Koishikawa Korakuen-Garten

Picnic e attività ricreative

I giardini tradizionali offrono tra le vedute più suggestive, ma non sono particolarmente adatti allo svago e al relax. Considera l’idea di una passeggiata per il viale Icho Namiki del Meiji Jingu Gaien. Affiancato da centinaia di enormi alberi gialli di ginkgo, questo viale è anche un perfetto punto fotografico. Se desideri praticare più attività ricreative, opta per il Parco di Yoyogi o per il Parco Showa Kinen. Entrambi dispongono di vasti spazi dove fare un picnic o praticare la corsa, il ciclismo e altri sport, il tutto attorniato da spettacolari vedute autunnali.

Meiji Jingu Gaien
Il parco Showa Kinen

Avventure in luoghi suggestivi e gite di un giorno

Com’è ovvio, i colori autunnali risplendono veramente solo fuori città, dove le montagne ricche di boschi assumono tonalità intense rosso e arancio. Chi desidera un’esperienza più suggestiva potrà divertirsi con una gita di un giorno in una delle montagne vicino Tokyo. Il monte Takao, il monte Mitake e la valle di Akigawa offrono tra i più bei sentieri e scenari. Dalle rive del lago Okutama si possono vedere i colori autunnali delle montagne circostanti magnificamente riflesse nello specchio d’acqua. Se preferisci rinunciare a una vera escursione, queste aree sono comunque adatte allo svago, con locande tradizionali e centri termali che le rendono perfette per un tranquillo pernottamento.

Monte Takao
Okutama-See

Festival autunnali

Che tu sia interessato ai festival tradizionali o agli eventi di arte moderna, Tokyo è piena di fantastiche attrazioni autunnali. Il Santuario Nezu-jinja, designato come Importante Patrimonio Culturale, è particolarmente vivace durante il “Grande Festival Annuale”, che si tiene in settembre. Danze tradizionali, esibizioni di tamburo “taiko” e bancarelle che costeggiano il vasto cortile del santuario offrono un’atmosfera da festival tipicamente giapponese.
Il “Tokyo Festival”, invece, si tiene in tutta Tokyo, riunendo insieme artisti giapponesi ed esteri che si esibiscono in spettacoli di ogni genere, tra cui il teatro e la danza. Per informazioni su altre attività autunnali, consulta le nostre Guida ai Festival Autunnali Locali e Guida agli Eventi Artistici Autunnali.

Tokyo Festival In senso orario da sinistra in alto: "Planet [wanderer] " (C) Rahi Rezvani / "Jonah" (C) TNRS:ALEXANDRU CONDURANCHE / COMPAGNIE L'OUBLIE "Ombres Portées / Cast Shadows" (C) Christophe Raynaud de Lage / CAT-A-TAC / Setagaya Art Town 'Sancha de Daidogei' / Harry Potter and the Cursed Child / "Dance Jurors' Dance" (C) Yusei Fukuyama / "The Bathhouse of Honest Desires" (C) Hsuan-Lang LIN, provided by National Theater & Concert Hall

Fiori autunnali

In autunno, fiori colorati fioriscono in tutta Tokyo sotto il cielo limpido di questa stagione. I Giardini Mukojima-Hyakkaen, unico parco fiorito rimanente del periodo Edo (1603-1867), sono famosi per il tunnel di trifogli a inizio autunno. Durante lo “Hagi Matsuri (Festival del Trifoglio Giapponese)”, un tunnel di bambù lungo 30 metri viene decorato con bellissimi fiori di trifoglio. Per una passeggiata nella natura a Tokyo, visita il “Festival delle Cosmee” al Parco Showa Kinen, uno dei più grandi parchi della città. Bellissimi fiori di cosmea riempiranno i prati con una grande varietà di forme e colori. Il “Festival dei Crisantemi Takahata Fudoson” vanta invece circa 1.000 crisantemi, fiori autunnali amati dai giapponesi fin dal periodo Heian (794-1185).

Hagi Matsuri (Festival del Trifoglio Giapponese)
Festival delle Cosmee

Cucina autunnale

I mesi autunnali sono il periodo giusto per gustare prodotti stagionali come patate dolci, zucche, castagne e funghi. I piatti assomigliano agli alberi di questa stagione, con variegate sfumature rosso, arancio e giallo. Che si tratti di un veloce snack acquistato da una bancarella o di un elaborato piatto Kaiseki, nella cucina autunnale giapponese risuona un’atmosfera delicata e rilassante che richiama il passaggio delle stagioni.

Eventi di settembre

Vedi Tutto
 

Eventi di ottobre

Vedi Tutto
 

Eventi di novembre

Vedi Tutto
 

Più divertimento in autunno

 

Scopri Di Più