La mia guida di Tokyo
Hai trovato qualcosa di interessante? Fai clic sul cuore nell'articolo per aggiungere una pagina di questo sito ai Preferiti.
Inizio del testo principale.
Updated: September 2, 2024
In varie zone dell'area metropolitana di Tokyo, dove vivono quasi quaranta milioni di abitanti, si tengono numerose feste e celebrazioni che sono anche l'occasione per far conoscere le peculiarità locali al resto della città. Ogni evento è un insieme di tradizioni secolari in cui immergersi in prima persona, con l'opportunità di lasciarsi andare godendosi un po’ di buonumore.
Da più di cinquant'anni, a Kichijoji l'arrivo dell'autunno viene salutato con una processione di tempietti 'mikoshi' lungo le strade fino al santuario Musashino Hachimangu durante il Kichijoji Autumn Festival. Il festival ha luogo sabato e domenica del secondo fine settimana di settembre.
Vivi la vibrante cultura e la storia di Tokyo allo Shinagawa Shukuba Matsuri. Il festival si tiene ogni anno a fine settembre per celebrare le tradizioni e la cultura di Shinagawa, stazione di posta lungo la via del Tokaido durante il periodo Edo (1603-1867). Durante il festival si tengono vari eventi, inclusa una parata coi costumi tradizionali dell’epoca.
Fukuro-matsuri è una festa annuale che si svolge a Ikebukuro dal 1968. La festa è suddivisa in due parti: la parata del mikoshi (santuario portatile) in settembre e il festival di danza Tokyo Yosakoi in ottobre. Contemporaneamente alla grande parata del santuario portatile si tengono anche le tradizionali danze del leone, gli spettacoli di musica hayashi, spettacoli teatrali e altro ancora.
Tokyo Yosakoi è una festa che si tiene a ottobre, durante la conclusione del Fukuro-matsuri. Alle danze yosakoi partecipano più di cento squadre da tutto il Giappone per ballare in costume sulle note dei canti yosakoi standard e di canzoni popolari di altre aree.
I festeggiamenti Tori no Ichi si tengono in determinati giorni di novembre in diversi santuari del quartiere. La versione più spettacolare di questa festa tradizionale è il “Tori no Ichi” che si tiene presso il santuario Ohtori-jinja e il tempio Chokoku-ji ad Asakusa. In queste occasioni, tra vocianti venditori di amuleti e rastrelli beneaugurali, si prega per avere salute e fortuna. Le vicine bancarelle vendono cibo squisito e souvenir fino a sera tardi.