
Condividi Questa Pagina
Select Language
Ricerca dettagliata: puoi fare una ricerca dettagliata per parola chiave, genere, ora, periodo e tag.
Inizio del testo principale.
Updated: April 2, 2018
Il Giappone è famoso per l'abbondanza di acque termali e Tokyo non fa eccezione. Le acque termali ('onsen') hanno effetti benefici per la salute e un ruolo importante nella cultura giapponese. In passato, gli abitanti di Edo, l'attuale Tokyo, dovevano viaggiare per godersi un bagno alle terme, ma oggi allontanarsi dalla città non è più necessario.
Fare il bagno alle terme è senz'altro un'esperienza unica, tanto più se si considera che il naturale imbarazzo iniziale scompare immediatamente una volta appurato che nessuno presta la minima attenzione alla nudità degli altri.
Entrati nella struttura termale, si acquista il biglietto di ingresso dal personale addetto o dalle biglietterie automatiche e poi si va negli spogliatoi. Le sale con le vasche sono in genere separate per uomini e donne e se le vasche sono comuni è necessario indossare il costume da bagno.
Abiti e quant'altro vanno lasciati nello spogliatoio, mentre nella sala con le vasche si può portare un piccolo asciugamano per lavarsi.
Prima di immergersi in una vasca bisogna lavarsi per bene. Sapone, shampoo, balsamo, rasoio da barba e asciugamani sono di solito forniti o in vendita a prezzi contenuti. Dopo essersi insaponati, lavati e sciacquati, se i capelli sono lunghi vanno legati sulla testa. Se si ha con sé un asciugamano, tenerlo fuori dall'acqua e... via con un bagno rilassante.
Per le terme si consigliano spesso Hakone e Atami, fuori da Tokyo, ma per un bel bagno non è necessario allontanarsi dalla città. Le acque termali di Tokyo sono ricche di cloruro di sodio e alleviano dolori muscolari, rigidità delle articolazioni, ferite da taglio, ustione e sintomi del raffreddore. Tra le strutture in città, Kuroyu, Maenohara Onsen Sayano e Shimizu-yu.
Per avvicinarsi un po' di più alla natura, niente di meglio della zona ovest di Tokyo, ricca di verde, di bellissimi paesaggi e ideale per escursioni, passeggiate, canoa, kayak e arrampicata.
E dopo le attività all'aperto, un bel bagno alle terme di Tama o del monte Takao, in particolare quelle Akigawa Keikoku Seoto-no-Yu Spa, Moegi-no-Yu o Keio Takaosan Onsen Gokurakuyu.
Le isole Izu, lontane ma comprese nel territorio di Tokyo, hanno delle terme completamente diverse da quelle in città. All'aperto, ricche di minerali e con vista sull'oceano, un bagno in queste acque può essere terapeutico in molti sensi, ma in particolare per alleviare il dolore a nervi e articolazioni. Sull'isola Oshima, fantastici tramonti dalle terme Hamanoyu e sull'isola Shikinejima, Jinata onsen sulla spiaggia.