• Share this page

    Condividi Questa Pagina

  • IT
  • FAVORITES

Inizio del testo principale.

Updated: December 24, 2024

Il Kabuki, tradizionale e dinamica rappresentazione teatrale giapponese

Il teatro Kabuki incarna le tradizioni giapponesi, includendone l’estetica, la filosofia e la storia culturale. Affini agli incredibili musical di Broadway o West End, gli spettacoli di Kabuki comprendono sfumati canti tradizionali, vivaci danze e recitazioni talentuose che danno vita a indimenticabili tour de force da palcoscenico.

All’inizio il Kabuki potrebbe apparire impegnativo. C’è il ruolo recitativo complesso e centrale chiamato "onnagata" – uomini che interpretano personaggi femminili – a cui si aggiungono i fattori linguistici e culturali. Tuttavia, prendersi un po’ di tempo per vedere dal vivo uno spettacolo di Kabuki può dare maggiore significato a un viaggio in Giappone. Se vuoi dare un’occhiata a questa importante forma d’arte, impara ad acquistare i biglietti e assisti al Kabuki durante il tuo viaggio.

Affascinante e antico: il teatro Kabuki e i suoi 400 e più anni di storia

Il teatro Kabuki è nato nel 17° secolo, epoca in cui i drammatici spettacoli trasportavano già gli spettatori in un mondo di dilemmi morali, lotte di potere, tragedie e avventure romantiche mediante una vivace miscela di danza Kabuki, recitazioni appassionate e canti. In quell’epoca, la diffusa popolarità del Kabuki rese il teatro un luogo d’incontro per persone di vari ceti sociali, cosa molto rara a Edo (l’attuale Tokyo).

Il Kabuki è stato riconosciuto nel 2008 dall'UNESCO come patrimonio intangibile dell'umanità dal valore e fascino universali. Durante un viaggio in Giappone è bello vedere come la cultura tradizionale sia ancora in voga nel paese. Uscendo dalla propria zona di comfort per esplorare quest'arte performativa di lunga data darai un nuovo significato al tuo viaggio, anche perché acquistare i biglietti è facile (puoi trovare più informazioni sotto).

Trova lo spettacolo per te: quando e dove vedere il teatro Kabuki

Si può assistere al Kabuki a Osaka, Kyoto e in altri parti del Giappone, ma il teatro Kabukiza di Tokyo è il più famoso per questo tipo di spettacolo tradizionale. Situato nel quartiere cosmopolita di Ginza, l’edificio è esso stesso un'opera d’arte. Il Kabukiza fu rinnovato e riaperto nel 2013, mantenendo alcuni elementi classici della sua "Terza Fase", iniziata nel 1925. È anche direttamente collegato alla stazione della metro Higashi-ginza, il che facilita l'accesso ai visitatori.

©SHOCHIKU

Al Kabukiza sono disponibili biglietti per singolo atto, tenuti da parte per il giorno dello spettacolo al prezzo abbordabile di 1.500 yen. Un singolo atto dura circa un'ora, ottima alternativa per chi non vuole impegnarsi a vedere uno spettacolo completo (che generalmente comprende cinque atti per una durata che supera le quattro ore). I biglietti per lo spettacolo completo sono suddivisi in diversi livelli per i posti situati al primo o al secondo piano del Kabukiza, e i prezzi variano a seconda della vicinanza al palcoscenico. Gli spettacoli sono sempre diversi ma tutti garantiscono un'esperienza culturale avvincente e tipicamente giapponese.

©SHOCHIKU

Caratteristiche uniche del Kabuki: "onnagata" e altro ancora

Il teatro Kabuki è noto forse soprattutto per gli "onnagata" – uomini che interpretano personaggi femminili. Sebbene nel Kabuki degli inizi venissero scritturate attrici donne, queste furono presto bandite dagli spettacoli e, da allora, gli uomini si appropriarono dei ruoli onnagata. Le cause di questo cambiamento sono complesse e risiedono in vari aspetti della società dell’epoca ma, come risultato, gli onnagata sono venuti a definire l’intrigo e il fascino del Kabuki.

Oltre a questo fascino, lo strabiliante trucco usato nel Kabuki, chiamato "kumadori", aiuta gli attori a interpretare vari personaggi come eroi con poteri sovrannaturali, fantasmi, spiriti maligni ecc. Il ritmo della performance potrebbe risultare faticoso per gli spettatori inesperti, ma gli intervalli di danze e canti, seguiti da aumenti del ritmo e stravaganti digressioni, non mancano mai di entusiasmare il pubblico.

Per gli spettatori alle prime armi, i tre grandi capolavori di Sugawara Denju Tenarai Kagami, Kanadehon Chushingura e Yoshitsune Senbon Zakura potrebbero essere un buon punto d’inizio – se sono in programma. Ma, qualunque rappresentazione si scelga e anche se non si comprende la trama in tutti i suoi dettagli, vedere il Kabuki dal vivo è un'esperienza culturale imperdibile per un viaggiatore curioso.

Divertimento d’altri tempi: il teatro Kabuki e l’etichetta

Al teatro Kabuki bisogna avere un comportamento rispettoso e stare in silenzio: scattare foto o utilizzare dispositivi elettronici è severamente proibito durante la rappresentazione. Al Kabukiza si raccomanda agli spettatori di utilizzare dispositivi con sottotitoli in inglese per migliorare la propria comprensione.

©SHOCHIKU

Per gli spettatori che assistono a più atti, l’intervallo è il momento adatto per assaporare un classico pasto giapponese, come una scatola bento con del sushi. Sono disponibili anche sake e rinfreschi. Nel secondo piano interrato del teatro Kabukiza trova spazio la Kobikicho Square, una piazza affollata e ogni giorno in festa, con souvenir, scatole bento, caffè, convenience store e altro ancora. Anche se non hai i biglietti per il Kabuki, anche solo dare un'occhiata alla Kobikicho Square è un'esperienza culturale completa che arricchisce il tuo viaggio.

 

Come ottenere biglietti Kabuki per il viaggio in Giappone

Come sopra menzionato, i visitatori del teatro Kabukiza possono assistere a uno spettacolo completo scegliendo tra diverse categorie di prezzo, e optare per un biglietto per singolo atto può essere una maniera conveniente e abbordabile per fare un'esperienza Kabuki. La casa di produzione Shochiku offre informazioni in inglese sul sito web su come prenotare biglietti online, per telefono o direttamente al botteghino.

Shochiku Multilingual Online Ticket (ENG)

KABUKI official website - KABUKI WEB (ENG) offre anche informazioni sui biglietti e dettagli per i visitatori ed è aggiornato mensilmente con informazioni sulle ultime rappresentazioni e sui biglietti per singolo atto. Il teatro Kabuki è un'esperienza culturale potente per tutti coloro che vengono in Giappone e si adatta facilmente a qualunque itinerario grazie alle facili opzioni di acquisto dei biglietti.

Per concludere, il servizio streaming ufficiale KABUKI ON DEMAND (ENG) offre accesso a video di registrazioni sul palcoscenico di recenti produzioni e capolavori selezionati, nonché delle produzioni speciali "Cinema Kabuki", realizzate da Shochiku tramite una combinazione di teatro Kabuki e di tecnologia video. I video di KABUKI ON DEMAND includono anche commenti in lingua inglese.

 

La pagina dei biglietti di GOTOKYO con varie informazioni sui biglietti si trova qui.

 

Arti dello spettacolo tradizionali

Vedi Tutto