Il regno del 'monjayaki', la curiosa specialità locale di Tokyo
Sebbene meno conosciuto del corrispettivo 'okonomiyaki' di Osaka, il 'monjayaki' di Tokyo si contende con il rivale il titolo di miglior specialità locale. Per chi non l'ha ancora provato, Tsukishima Monja Street è il posto giusto.
Sulla piacevole strada si affacciano più di 80 ristoranti di 'monjayaki', piatto che si può paragonare a una frittata cotta alla piastra. Se all'apparenza questa specialità può non sembrare molto appetitosa, basterà un assaggio in uno dei tanti ristoranti per capire perché è così apprezzata nella regione.
Suggerimenti
- Monjayaki' originali cotti personalmente alla piastra al tavolo.
- Nei ristoranti che servono anche 'okonomiyaki' per un confronto con il 'monjayaki'.
Il 'monjayaki' si può descrivere come una frittata di pastella a base di farina, cavolo e zenzero a cui si aggiungono ingredienti a scelta, ad esempio polpo, gamberetti e formaggio. Una volta fatta l'ordinazione, gli ingredienti richiesti verranno portati al tavolo in delle ciotole e, dopo averli amalgamati per qualche minuto, si versa la pastella sulla piastra e le si dà forma aiutandosi con una spatola.
Tsukishima Monja Street è a Tsukishima, un'isola artificiale costruita nel 1892. Da visitare in zona c'è anche Kiyosumi Shirakawa, dove ci sono molte gallerie d'arte moderna e caffè chic.
- Stazione TsukishimaLinea YurakuchoLinea Toei Oedo
Per maggiori informazioni su orari, prezzi ecc., visita il sito ufficiale o contatta la struttura.