La più grande cattedrale di Tokyo
Sede dell'arcidiocesi della Chiesa cattolica romana di Tokyo, la cattedrale Sekiguchi è nota per la sua pianta a croce.
Suggerimenti
- La messa cattolica in giapponese.
- Un grandioso esempio di architettura modernista.
In origine, la chiesa era un edificio in stile gotico con struttura in legno, costruita nel 1899 e poi distrutta dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale, nel 1945. L'edificio attuale è stato progettato da Kenzo Tange tra il 1960 e il 1964 in collaborazione con ingegneri delle strutture e acustici dell'Università di Tokyo. Tange, noto per l'abile commistione di modernismo e stili tradizionali giapponesi, ha vinto anche il concorso per la progettazione del Memoriale della pace di Hiroshima.
La cattedrale si impone all'attenzione per la struttura modernista costituita da otto pareti curve, o parabole iperboliche, che formano una grande croce. Realizzata in cemento ricoperto di acciaio inossidabile, all'interno ha 600 posti a sedere e 2.000 in piedi e l'organo a canne più grande del Giappone. A volte, grazie alla straordinaria acustica, vi si tengono anche concerti.
Per informazioni sulle date in cui viene tenuta la messa, fare riferimento al sito web ufficiale raggiungibile dal link a destra.
- Stazione GokokujiLinea YurakuchoUscita 610 minuti a piedi
Orari di apertura |
|
Informazioni sulla struttura |
-
WCZona fumatoriParcheggio
-
GiapponeseInglese
-
Ingresso con porte automaticheRampe per sedie a rotellePiano d'appoggio per cambiare i pannoliniNoleggio sedie a rotelle
|
Per maggiori informazioni su orari, prezzi ecc., visita il sito ufficiale o contatta la struttura.