Per trasmettere il fascino degli anime e traghettarli nel futuro.
L'industria, la cultura e il turismo legati agli anime sono motivo di orgoglio della città di Tokyo.
Per stimolarli ancora di più, nel quartiere di Ikebukuro, a Tokyo, il 31 ottobre 2023 è stata inaugurato'"Anime Tokyo Station," un nuovo centro dedicato agli anime giapponesi, i cui fan sono sparsi in tutto il mondo,
Pensato come punto di incontro per tutti coloro che visitano Tokyo provenienti da ogni parte del mondo, da specialisti a bambini e ad adulti, questo centro costituisce il punto di partenza per compiere un viaggio nel mondo degli anime nel corso del quale poter scoprire capolavori del passato come anche le ultime novità.
<Oggetto artistico composto da personaggi e scene famose di circa 120 anime diversi>
<“Enciclopedia degli Anime," un enorme database di anime giapponesi>
Al 2° piano, interamente dedicato alle esposizioni, si alternano ogni anno circa 4 esibizioni diverse dedicate agli anime e ad argomenti correlati.
Inoltre, nel seminterrato B1F, che funge da archivio degli "anime da preservare," sono esposti preziosi materiali legati agli anime che si vedono solo molto raramente, inclusi layout, disegni originali, scenari, proposte, sceneggiature, storyboard e acetati.
Seminterrato B1F Archivio esclusivo di anime