Il residence Tokiwaso riapre i battenti in veste di nuovo museo del manga!
Il Tokiwaso, anticamente situato a Shiina-cho nel distretto di Toshima, (attualmente Minami-Nagasaki), è un leggendario residence dove hanno convissuto e trascorso la loro gioventù Osamu Tezuka e altri maestri del manga moderno.
Inizialmente smantellato nel dicembre 1982, ha riaperto le porte in qualità di museo del manga nel luglio 2020 e oggi svolge il ruolo di trasmettere la cultura manga e anime alle future generazioni e diffonderla nel mondo intero.
Cucina comune / ©Forward Stroke inc.
Salendo le scale scricchiolanti che dall'ingresso portano al primo piano, vi troverete in un'area che ricrea il Tokiwaso così come era negli anni '50, a 10 anni dalla sua costruzione. Una cucina comune e un bagno si trovano ai due lati di un corridoio lungo il quale sono allineate le stanza dei creatori di manga. Il livello di realismo della riproduzione include dettagli, quali macchie sui muri e avanzi di ramen e ciotole di riso in cucina, che suggeriscono la presenza di persone fino a pochi attimi prima.
Stanza di Joji Yamauchi (ricostruzione)©Forward Stroke inc.
Delle stanze in cui vivevano i disegnatori di manga, sono riprodotte le stanze di Hideko Mizuno, Tokuo Yokota e Joji Yamauchi. Lo spazio ridotto (4 tatami e mezzo di superficie) e la presenza di utensili per disegnare e di oggetti di uso quotidiano permette ai visitatori di rivivere le condizioni di vita dei mangaka dell’epoca.
Salotto di lettura / © Museo Manga Tokiwaso
Al piano terra si trova un salotto di lettura dove sono esposte le opere di autori legati al Tokiwaso e una sala per mostre temporanee.
Punto di Ristoro di via Tokiwaso-dori / ⓒ Punto di Ristoro di via Tokiwaso-dori, Distretto di Toshima
Tokiwaso Manga Station / ⓒ Museo Manga Tokiwaso del Distretto di Toshima
A 8 minuti a piedi dal museo si trovano anche il "Punto di Ristoro di via Tokiwaso-dori" e la "Tokiwaso Manga Station." Inoltre, l’intero quartiere è costellato di monumenti degli artisti manga legati al Tokiwaso e, dopo aver visitato il museo, quattro passi per il quartiere sono caldamente consigliati.