
La mia guida di Tokyo
Hai trovato qualcosa di interessante? Fai clic sul cuore nell'articolo per aggiungere una pagina di questo sito ai Preferiti.
Inizio del testo principale.
Updated: September 21, 2023
Nota: l’intero museo sarà chiuso per lavori di rinnovamento su larga scala dal 1° aprile 2022 al 2025.
Al Museo Metropolitano di Tokyo "Edo-Tokyo" per un viaggio indietro nel tempo: Tokyo non è sempre stata la megalopoli futuristica che è oggi. Prima di essere battezzata "Tokyo" nel 1869, la città si chiamava Edo e il Museo Edo-Tokyo ne presenta l'affascinante storia ricostruendo la vita all'epoca, anche con elementi a grandezza naturale. Particolarmente imponente è la ricostruzione a grandezza naturale del ponte di Nihombashi, da cui anticamente si arrivava a Edo; molto interessanti anche i numerosi edifici ricostruiti, tra cui un'abitazione 'nagaya' che rende davvero l'idea di come si viveva nel periodo Edo. Il museo è ricco anche di oggetti sia originali che riprodotti e alcuni si possono anche toccare. Per grandi e piccini, il Museo Edo-Tokyo è un'ottima occasione per scoprire la vita quotidiana ai tempi di Edo.
Una scena dall'opera teatrale Sukeroku. ©Edo-Tokyo Museum
9:30-17:30
martedìmercoledìgiovedìvenerdìdomenicafestivi
9:30-19:30
sabato
Adulti: 600 yen
In contantiVISAJCBMasterCardAmerican ExpressChina UnionPay
Variabile in base a negozi e strutture
Per maggiori informazioni su orari, prezzi ecc., visita il sito ufficiale o contatta la struttura.