• Share this page

    Condividi Questa Pagina

  • IT
  • FAVORITES

Inizio del testo principale.

14 Servizio di guida turistica accessibile

Servizio di guida turistica accessibile

Percorsi

Da gennaio a giugno, da ottobre a dicembre

Partenza alle Partenza alle ore 13:00.
Durata Circa 3 ore.
Prezzo 1.050 yen
(210 yen a persona più 840 yen per due guide)
Luogo di incontro [Shinjuku]
Centro di Informazioni Turistiche di Tokyo nel terminal degli autobus di Shinjuku
Shinjuku Expwy. Bus Terminal 3F, 5-24-55 Sendagaya, Shibuya-ku, Tokyo

Vedi mappa

Da luglio a settembre (percorso ridotto)

Orario di inizio Partenza alle ore 10:00.
Durata Circa 2 ore.
Prezzo 1.050 yen
(210 yen a persona più 840 yen per due guide)
Luogo di incontro [Shinjuku]
Centro di Informazioni Turistiche di Tokyo nel terminal degli autobus di Shinjuku
Shinjuku Expwy. Bus Terminal 3F, 5-24-55 Sendagaya, Shibuya-ku, Tokyo

Vedi mappa

Il Giardino Est del Palazzo Imperiale è un grande spazio pieno di verde, nonostante sia situato al centro della metropoli. Questo giardino può essere definito una vera e propria oasi al centro di Tokyo, città sovrappopolata e piena di energia. Nel giardino sono conservate molte costruzioni storiche. È un percorso in cui potrete ammirare la bellezza di alberi, piante, fiori, giardini e architetture giapponesi, alla scoperta della storia moderna del Giappone.

*Giardino Est del Palazzo Imperiale (Chiuso il lunedì e venerdì)

Itinerario

1
13:00 Incontro presso il Centro di informazione turistica di Tokyo, al 3° piano del Busta Shinjuku (Shinjuku Expressway Bus Terminal).
*Per le persone con disturbi dell’udito sarà disponibile un’applicazione di trascrizione vocale.


Per gli spostamenti, saranno utilizzati ascensori e scale mobili.

2
Prenderemo un treno dalla stazione di Shinjuku.
*Le persone in sedia a rotelle potranno richiedere assistenza al personale della stazione.


Viaggeremo sulla linea Chuo della JR per 4 stazioni, circa 15 minuti.

3
Arrivo alla stazione di Tokyo. Da qui, ci dirigeremo verso la nostra meta: Giardino Est e Giardino Esterno del Palazzo Imperiale.


Seguiremo itinerari adatti alle condizioni dei partecipanti.

4
Passeggeremo nel Giardino Est e nel Giardino Esterno del Palazzo Imperiale. Molti sono gli edifici storici ancora presenti e la guida vi accompagnerà in un tour facile da percorrere a piedi tra alberi, piante, fiori e giardini giapponesi.


Al termine della visita, vi accompagneremo alla stazione JR di Tokyo o alla stazione Otemachi della metropolitana di Tokyo.

5
16:00 Il tour terminerà alla stazione di Tokyo o alla stazione di Otemachi.

Informazioni sui servizi igienici

Servizi igienici privi di barriere architettoniche sono disponibili presso il punto d'incontro Busta Shinjuku, le stazioni di Shinjuku e Tokyo, e nel Giardino Est del Palazzo Imperiale (quattro punti).
Per conoscere le funzioni di ciascuna toilette, rivolgersi alla guida.

Informazioni sul percorso

Elemento Presente/assente, ecc.
Distanza Circa 6 km
Pendenze e gradini Alcune pendii ripidi e alcuni gradini
Larghezza dei passaggi (150 cm o più) Presente
Strada asfaltata Presente
Servizi igienici accessibili 4 lungo il percorso
Aree di sosta 2 lungo il percorso
Informazioni tramite l'uso di terminali e comunicazione scritta Presente
Percorso tattile

Giardino Est del Palazzo Imperiale: assente
Percorso dalla stazione ai Giardino Est del Palazzo imperiale: presente

Possibilità di toccare per conoscere, comprendere e percepire

Presente
Porta Otemon, mura del castello, ecc.

*In alcuni punti del percorso potrebbero essere presenti pendenze, gradini bassi e passaggi stretti, ma le guide volontarie forniranno deviazioni a seconda della situazione.
*Per qualsiasi domanda non esitate a contattarci.

Descrizione del servizio

Questo tour guidato offre un percorso relativamente agevole dal punto di partenza alla destinazione e utilizza ampi marciapiedi pavimentati, rendendo facile la partecipazione di tutti, compresi anziani e persone con disabilità.
Il tour è usufruibile anche da persone in sedia a rotelle o con passeggini.
In alcuni tratti del percorso, sono presenti piccoli gradini e pendenze, ma due volontari vi accompagneranno e vi guideranno in tutta sicurezza.
Di norma, non viene fornita assistenza fisica, ad esempio nell’uso della sedia a rotelle.
Il tour è accessibile da tutte le persone in grado di deambulare da sole o con un proprio accompagnatore.
Per qualsiasi dubbio, non esitate a contattarci in anticipo in modo da valutare le possibili soluzioni.

  • Questi servizi di visite guidate sono svolti da volontari e gli spostamenti sono effettuati principalmente a piedi e con i mezzi pubblici.
  • Alle visite possono partecipare al massimo cinque persone.
  • A prescindere dal numero effettivo di partecipanti saranno sempre presenti due guide.
  • Le spese sostenute dalle guide sono a carico dei partecipanti.
  • I prezzi qui indicati riguardano il caso di un unico partecipante alla visita. Poiché variano con l’aumentare dei partecipanti l’ammontare effettivo a persona verrà comunicato dalla segreteria organizzativa a mezzo email.
  • I pagamenti riguardanti le visite guidate devono essere effettuati in yen.
  • L'età minima per prenotare e partecipare alle visite guidate è venti anni.
  • A seconda del giorno della settimana alcune destinazioni potrebbero essere inaccessibili per chiusura settimanale.
  • Poiché il giorno e l'orario di inizio del tour variano a seconda dell'itinerario, vi invitiamo a consultare le informazioni specifiche per il tour di vostro interesse.
  • Si prega di notare che i tour non prevedono accompagnamento presso punti di ristorazione e non sarà possibile effettuare prenotazioni a vostro nome.

*La spesa da sostenere comprende i trasporti e l'ingresso alle varie destinazioni (compresa la quota delle due guide). Alle guide dovranno essere altresì rimborsate le spese di trasporto per ritornare a Shinjuku dal luogo di scioglimento del gruppo. Alle guide non spetta alcun compenso per il servizio svolto.

Informazioni sulla prenotazione

  1. Per prenotare, cliccare su Prenota nella pagina dei tour.
  2. In fase di prenotazione è altresì possibile richiedere un itinerario e un giorno alternativo. A seconda degli impegni delle guide il giorno richiesto potrebbe tuttavia non essere disponibile.
  3. La prenotazione è effettuabile da un mese a tre giorni prima della data desiderata per il servizio di guida.
  4. Entro una settimana dalla prenotazione, oppure entro il giorno prima in caso di prenotazione da tre a sette giorni prima della visita, la segreteria organizzativa comunicherà via email se la visita richiesta è confermata. A tal fine, si raccomanda di comunicare un vostro recapito in Giappone.
  5. La prenotazione è annullabile al più tardi il giorno prima della visita guidata.

Clicca qui per prenotare i tour da gennaio a giugno e da ottobre a dicembre

Prenota

Clicca qui per prenotare i tour da luglio a settembre

Prenota