Un'oasi di arte giapponese e asiatica
Il Nezu Museum Nezu, con una vasta collezione di più di settemilaquattrocento opere d'arte giapponesi e dell'Asia orientale, riunisce in un'unica sede espressioni artistiche tradizionali, architettura moderna e un giardino.
* Giardino e caffè accessibile con l'ingresso al museo.
Suggerimenti
- Mostre su tanti temi diversi, sette volte all'anno
- Il giardino giapponese di 17.000 metri quadrati.
- Il Nezu Cafe dove pranzare o prendere un tè con triplice vista sul giardino.
Incentrata sull'arte buddista, la mostra permanente include opere di vari generi, dalla calligrafia alla pittura, alla ceramica e ai tessuti. Le mostre temporanee cambiano ogni quattro-sei settimane.
Oltre che per le opere d'arte, il museo merita di essere visitato per il suo grande giardino giapponese: passeggiando lungo i sentieri tra laghetti, ruscelli, lanterne e sale da tè ben conservate ci si ritrova in un'oasi di pace.
Il museo fu fatto costruire dall'industriale Kaichiro Nezu, appassionato collezionista d'arte, e fu inaugurato nel 1941. La sede attuale, ricostruita su progetto di Kengo Kuma, è stata inaugurata nel 2009.
A otto minuti a piedi da Omotesando, il vivace quartiere della moda, il museo si raggiunge comodamente dalla stazione Omotesando a cui si arriva con le linee Hanzomon, Ginza e Chiyoda. Lunedì è giorno di chiusura.
Nota: per visitare il giardino e il caffè è necessario il biglietto di ingresso del museo.